SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motori accesi per lo Slalom Città di Loceri

Verifiche in corso per lo Slalom Città di Loceri organizzato dall’Ogliastra Racing, tappa di campionato italiano della specialità. A difendere il tricolore, tra gli altri, il Campione Italiano Slalom 2024 e il vincitore della passata edizione Salvatore Venanzio atteso al via dei quasi quattro chilometri di gara su Radical SR4 Suzuki. A dargli del filo da torcere, garantendo spettacolo, anche il pugliese Domenico Palumbo su vettura gemella.
Allo Slalom Città di Loceri, terza prova del campionato italiano della specialità di scena, questo fine settimana, con il numero uno sulle fiancate della sua rossa Radical SR4 Suzuki sarà presente al via della competizione il campano Salvatore Venanzio, il Campione Italiano Slalom in carica e secondo in classifica di campionato con otto punti di ritardo sull’attuale leader di classifica. Numero due di gara per il pugliese Domenico Palumbo, anche lui su Radical SR4 Suzuki, a caccia di punti per risalire dall’attuale quarta piazza della classifica tricolore. Completano il poker di piloti in gara su altrettanti potenti vetture del Gruppo E2 SC, oltre a Roberto Idili su I.R. Sport, la lucerina Filomena Palumbo, prima nel femminile tricolore, al volante di una Viali.

Diciassette i piloti iscritti in Gruppo E1 Italia, il più numeroso atteso al via. Tra di loro il sardo Antonello Acquas sicuro protagonista, iscritto al Campionato Italiano Slalom, della bella e avvincente sfida tra Renault GT Turbo all’interno del gruppo. Doppia cifra anche per il Gruppo N con undici i piloti iscritti tra le sue fila. Nove i piloti in Gruppo A e otto quelli in Gruppo Racing Start Plus. Completano l’elenco iscritti dello Slalom Città di Loceri cinque piloti al volante di altrettante E2 Silhouette, quattro al volante di vetture Gruppo Speciale Slalom e altrettanti su kart cross. Tra questi anche il campano Giuseppe Esposito, attuale leader della classifica di gruppo valida per il campionato, su SpeedCar Xtrem Evo. A cercare gloria lungo i quasi quattro chilometri del percorso di gara che, dal centro del piccolo comune del nuorese, sale vero Lanusei, ci saranno anche tre piloti su altrettante Formula Gloria Suzuki, due su vetture del Gruppo Racing Start e tre al volante di vetture storiche.

Dopo le verifiche della vigilia che si stanno svolgendo questo pomeriggio nella Zona PIP di Loceri, domenica 25 la parola passerà definitivamente ai motori. Dopo la ricognizione ufficiale del percorso di gara, il cui via è previsto alle 9.30, bandiera verde per la prima delle tre manches immediatamente a seguire: tre passaggi per stabilire chi sarà il vincitore dello Slalom Città di Loceri 2025.
Foto: Giorgio Melas
Fonte: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto