SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport di nuovo al fianco di Giandomenico Basso: pronta una nuova campagna “tricolore”

Prosegue la collaborazione con il pilota trevigiano, che torna a dare l’assalto al Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco con una Skoda Fabia Rally2 della Delta Rally, gommata Pirelli. Al suo fianco confermato Lorenzo Granai, in questo programma supportato da Sparco e da un pool di sponsor che ambiscono alla conquista dl titolo.
Movisport annuncia oggi di aver definito il prosieguo della lunga collaborazione con il pilota Giandomenico Basso per la disputa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023.
Il pilota trevigiano, due volte Campione d’Europa e quattro Campione d’Italia, terzo classificato lo scorso anno nella massima serie tricolore, torna a dare assalto allo scudetto di nuovo al volante di una Skoda Fabia Rally2 della vicentina Delta Rally, struttura con cui aveva collaborato nel 2021, peraltro aggiudicandosi uno dei suoi quattro allori tricolori.
Al suo fianco viene confermato il senese Lorenzo Granai, per riaffermare quella che è una collaborazione che dura dal 2013 ed il programma sportivo, organizzato insieme a Movisport ha il supporto di Pirelli per gli pneumatici e di Sparco, insieme ad un pool di sponsor/partner che supportano il driver di Cavaso del Tomba da tempo.
Giandomenico Basso: “Sono felice di tornare a casa Delta Rally, due anni fa conquistammo il titolo tricolore insieme e lo scorso anno, pur con le strade che si divisero abbiamo comunque mantenuto stretti rapporti di rispetto ed amicizia. Ringrazio la squadra, Pirelli e Sparco per il supporto che garantiranno e con loro tutti i partner che ci seguono da tempo, insieme al mio copilota Lorenzo Granai cercheremo di lavorare al meglio possibile, con passione ed impegno al fine di arrivare a fine anno avendo disputato un buon campionato e raccogliere dei risultati importanti. Sarà un’annata tirata, ricca di gare bellissime e di avversari che certamente non ci permetteranno la minima esitazione, ma ci crediamo, vogliamo farcela!”.
La prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco sarà il 10 e 11 marzo per il 46. Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, in provincia di Lucca. Otto le competizioni in programma, che proseguiranno poi in aprile con il Rally Regione Piemonte-Alba, poi alla celebre Targa Florio in Sicilia prevista per maggio, al Rally di San Marino in giugno, al Rally RomaCapitale (appuntamento valido anche per il Campionato Europeo, a luglio), Rally 1000 Miglia a settembre, Rallye Sanremo ai primi di ottobre, per terminare a dicembre con l’ACI Rally Monza.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto