SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mrc Sport: Campagnolo Storico, doppio successo Mrc Sport con Musti e Lo Presti sul podio

Venerdì 18 e sabato 19 luglio, tra le strade del vicentino, si è svolta la 19esima edizione del Rally Storico Campagnolo. Organizzato dall’Automobile Club Vicenza, l’evento ha avuto la sua base operativa ad Isola Vicentina, mentre la partenza è stata data dal prestigioso scenario di Viale Dalmazia in Campo Marzo a Vicenza, confermando il forte legame della gara con il capoluogo berico. Il rally ha rappresentato un appuntamento di primaria importanza per il motorsport storico nazionale, valendo come sesto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e secondo del T.R.Z. della Seconda Zona con coefficiente maggiorato a 1,5. La manifestazione ha inoltre assegnato punti per il Trofeo A112 Abarth Yokohama, Trofeo Rally ACI Vicenza, Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico, includendo anche la categoria delle Auto Classiche del periodo 1993-2000. Il tracciato di gara si è snodato attraverso dieci prove speciali che hanno totalizzato 94,07 chilometri cronometrati sui 339,160 chilometri dell’intero percorso lungo l’asse Vicenza-Isola Vicentina. La prima giornata ha visto due prove speciali prima del riordino notturno, mentre sabato gli equipaggi hanno affrontato le restanti otto speciali con arrivo finale in Piazza Marconi ad Isola Vicentina. Parallelamente si è svolto il 15° Campagnolo Historic, gara di regolarità a media con le categorie “60” e “50”, che ha arricchito ulteriormente il programma dell’evento. Tra i protagonisti della manifestazione, due piloti del team MRC Sport hanno condiviso le loro impressioni a caldo. Beniamino Lo Presti, navigato da Cristian Stefani sulla Porsche 911 SC vincitrice di raggruppamento e classe, ha commentato: “Il Rally del Campagnolo giunge dopo significativi e prolungati malesseri fisici che hanno impedito la partecipazione piena al Rally Costa Smeralda e Lana. La gioia che permea il mio sentire, per il risultato di primo di raggruppamento e di classe, è da ascrivere al Team Ova Corse e, in modo particolare, a colui che lo guida saggiamente, preparando le auto in modo impeccabile. Un convinto grazie al mio navigatore Cristian Stefani che, nonostante la giovane età, possiede maturità e solida competenza. Infine, un tributo al Presidente dell’Automobile Club Vicenza, Lucky, per aver posto un suggello di encomiabile qualità al Rally del Campagnolo. Prossimo appuntamento al Rally Salsomaggiore ed Elba.”

Altrettanto soddisfatto Matteo Musti, secondo assoluto e primo di classe con Claudio Biglieri alle note sulla Porsche Carrera RS: “Venerdì, nelle prime due prove, siamo partiti per misurare il valore degli avversari. Devo fare i complimenti ad alcuni piloti di casa che sono andati molto forte, in particolare a Lovisetto che ha anche conquistato la vittoria assoluta. Durante la gara ho dovuto fare i conti con il mio stato fisico e con alcuni problemi alla schiena, oltre ad alcuni inconvenienti tecnici che siamo riusciti a risolvere nel corso della giornata. Il bilancio è comunque positivo: per quanto riguarda il campionato abbiamo ottenuto il punteggio pieno, vincendo la nostra categoria pur classificandoci secondi assoluti. Stamattina c’è stato un momento in cui abbiamo pensato di poter lottare per la vittoria assoluta, visto che avevamo vinto la prima prova. Purtroppo, nella prova successiva, abbiamo avuto un problema alla ruota posteriore destra – probabilmente abbiamo toccato qualcosa, anche se non sappiamo ancora di preciso cosa sia successo. Il problema mi ha fatto rallentare perché sentivo come se avessi una gomma bucata, anche se poi non era così. Ho dovuto comunque rallentare, perdendo diversi secondi preziosi e lasciando la leadership a Lovisetto. Considerando questo distacco e le prove serali ancora da affrontare, ho deciso strategicamente di ‘tirare i remi in barca’ e concentrarmi sui punti per il campionato. È stata la scelta migliore: abbiamo portato a termine una bella gara con un secondo posto assoluto e un primo di classe che ci consolida in vetta al campionato, mantenendoci fiduciosi per raggiungere il nostro obiettivo finale. Un ringraziamento particolare va ai miei ragazzi del team OVA Corse, che oggi hanno davvero dato il massimo per risolvere i problemi tecnici che ho avuto in gara. Ringrazio anche Mimmo Guagliardo per l’assistenza tecnica e MRC Sport che ci sostiene per tutto il campionato.”
Fanny Piccoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Enea Carta vince il 3° Slalom Città di Bono

La gara valida per il Trofeo Nord e Coppa Italia Aci Sport ha visto la partecipazione di 49 partenti provenienti da tutta l’isola e da oltremare. Enea Carta, su Radical Prosport, conquista il 3° Slalom Città di Bono valido per il Trofeo Nord, la Coppa Italia Aci Sport e il Campionato sardo delegazione Sardegna. Già

Il Team Bassano archivia un buon Rally Campagnolo

Il rally vicentino si conferma impegnativo e severo anche per la scuderia bassanese che vince la classifica delle Scuderie e incamera dei buoni risultati individuali, utili per i molteplici obiettivi dei propri equipaggi. Dieci prove speciali impegnative e selettive hanno lasciato il segno anche nel Team Bassano che ha contato ben undici ritiri su ventiquattro

Definita la data del Rally delle Marche: 8 e 9 novembre

La diciottesima edizione della gara organizzata da PRS Group sarà l’ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra ed avrà il coefficiente di punteggio maggiorato a 1,5. Definita la data dell’atto finale del Campionato Italiano Rally Terra, il 18° Rally delle Marche. La Federazione ha definito la collocazione in calendario della gara organizzata da PRS Group

error:
Torna in alto