SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2023: Bosisio Parini accoglie il campionato Prestige 125 e Femminile

Per le ottavo di litro e per il campionato Ama Over 40 è il penultimo round stagionale – Occhi su Pezzuto che può vincere il titolo in anticipo.

Il 24MX campionato italiano motocross Prestige 125 e Femminile – Borilli Pro Series rimane in Lombardia. A due settimane dalla gara di Gazzane di Preseglie, la nuova tappa è in programma questo weekend (10 e 11 giugno) al crossdromo Bordone di Bosisio Parini, in provincia di Lecco.
Si tratta del quarto round per il campionato 125 e del quinto per il Femminile, che quest’anno ha un calendario leggermente diverso, con due prove aggiuntive da correre in concomitanza col Prestige Mx1-Mx2. Ne risulta che la gara a casa del moto club Parini è la penultima della stagione per le 125 e la terzultima per le ragazze.
Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne) a Bosisio ha il primo match point per chiudere il discorso titolo della 125. Il campione in carica arriva alla gara con quasi 700 punti di vantaggio sul suo primo inseguitore, Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania), e 750 su Francesco Giordano (GasGas – Amm Smc Uisp Carpi). Considerando che restano a disposizione mille punti e che finora Pezzuto ha vinto tutte le manche in programma, la possibilità che il titolo venga assegnato con una prova d’anticipo è tutt’altro che remota.
Decisamente più incerta la classifica della Fast, con Andrea Cipriani (KTM – Megan racing), Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano) e Francesco Antoniazzi (KTM – No fears team) racchiusi in meno di 50 punti. Grazie a una buonissima prova al Galaello, anche Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda lake) si è rilanciato decisamente in classifica e ora è quarto a poco più di 100 punti di ritardo dalla vetta.

Nel campionato Femminile tutti gli occhi sono puntati su Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro), che ha preso il largo in testa alla classifica dopo l’uscita di scena per infortunio di Nancy Van de Ven. Al secondo posto ora c’è Giorgia Blasigh (KTM – 2B racing team), con Giorgia Montini (Kawasaki – Gaerne) che si gioca il terzo posto in campionato con l’olandese Danee Gelissen (KTM).

Fontanesi ha corso e vinto al Galaello con una 125 e, grazie a questo risultato, in una sola gara ha preso il comando anche del campionato 2 tempi, davanti a Cecilia Polato (GasGas – Gaerne) e Asia Macini (KTM – Megan racing).

Per quanto riguarda il campionato Ama Over 40 Innteck, a Bosisio Parini si corre la penultima prova, esattamente come per il Prestige 125. E anche qui ci sono dei titoli che possono essere assegnati in anticipo.

Non è il caso della Veteran, dove Felice Compagnone (KTM – Brk) è tallonato dal campione in carica Andrea Storti (KTM – Brogliano), mentre Fabio Tessari (KTM – Wallaby Tex) è più staccato al terzo posto. Roberto Ciannavei (Kawasaki – Mx Garda lake) precede Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria) nella Mx2, con una bella lotta per il terzo posto tra Mauro Bortolin (Yamaha – 52 racing team), Alessio Siroti (KTM – Milani) e Diego Oddone (KTM – Sassello).

Nella Superveteran Mx1 Fabio Occhiolini (KTM – Gaerne) ha quasi 500 punti di vantaggio su Stefano Burana (Yamaha – Val Luretta) e Marco Ravaglia (Honda – Migliori Sm Action), per cui può laurearsi campione già a Bosisio Parini. Anche Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix) ha un grande vantaggio sui suoi inseguitori, capitanati dal fratello Tiziano Peverieri (Fantic – Team Fix) e David Liardi (KTM – Gaerne), al punto da sperare di festeggiare il titolo in anticipo.
Stessa situazione nella Master. Nella Mx1 Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin) ha preso il volo su Giuseppe Canella (Honda – Rs 77) e Stefano Cardellin (Kawasaki – Amsil), mentre Adriano Piunti (KTM – Cross park Ponzano) punta al titolo anticipato della Mx2, con Paolo Catalano (Kawasaki – Tnt) al secondo posto e Ilario Ricci (Husqvarna – Migliori Sm Action) terzo.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto Stefano Pezzuto – ph. Mxreport
Foto Kiara Fontanesi – ph. Federico Perin

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto