SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX Epoca. Mario Volpe: “Il campionato Epoca un trampolino di lancio per i moto club”

Domenica a Verona le premiazioni del 2023, poi il via alla nuova stagione.
Scatterà il 24 marzo a Pieve di Teco, in Liguria, la stagione 2024 del campionato italiano motocross Epoca Ufo Plast.

Mario Volpe, responsabile Motocross nell’ambito del comitato Moto d’epoca FMI, spiega i criteri di definizione di questo calendario nazionale 2024. “La scelta delle piste ha seguito due motivazioni fondamentali. La prima è che ho notato un po’ di timore da parte di alcuni piloti nell’affrontare le piste di più alto livello con le moto d’epoca. La seconda è che il campionato italiano Epoca può essere anche un trampolino di lancio per i moto club che non sono blasonati come quelli di fama mondiale, ma che hanno le risorse e le possibilità per emergere ad alti livelli. Pieve di Teco e Chiusdino, per esempio, sono due piste che lasciano a bocca aperta per la bellezza del tracciato e la qualità delle strutture”.
Rispetto al 2023, non ci sarà la tappa in Sicilia, ma Volpe continua a credere decisamente nel potenziale del Mezzogiorno. “Ero e rimango convinto che un campionato italiano debba corrersi in tutta Italia, ovviamente tenendo in considerazione tutti gli aspetti e le caratteristiche del campionato stesso. Da quando abbiamo iniziato a portare le gare al Sud, anche in quelle regioni si è sviluppato un movimento importante del mondo epoca. Quest’anno la gara più meridionale sarà Lanciano, ma non è assolutamente una bocciatura, bensì un criterio d’alternanza: già nel 2025 valuteremo l’opzione di riportare una gara al Sud”.

Per quanto riguarda il regolamento e la suddivisione delle categorie, il responsabile del motocross epoca conferma che non sono state operate modifiche. “Il regolamento ha subito importanti cambiamenti l’anno scorso – dice – ora quest’assetto va stabilizzato”.
“L’anno scorso – conclude Volpe – abbiamo avuto poca fortuna con la pioggia alla Malpensa, che storicamente è una gara con tantissimi iscritti. Avevamo un calendario strepitoso, con quattro piste da mondiale, ma credo che quello di quest’anno non sia da meno”.

“L’anno scorso – conclude Volpe – abbiamo avuto poca fortuna con la pioggia alla Malpensa, che storicamente è una gara con tantissimi iscritti. Avevamo un calendario strepitoso, con quattro piste da mondiale, ma credo che quello di quest’anno non sia da meno”.

Prima di gettarsi a capofitto nella nuova stagione, domenica 21 gennaio il motocross Epoca chiuderà il capitolo dedicato al 2023 con le premiazioni ufficiali del campionato italiano, organizzate da FXAction Group in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana nell’ambito della fiera Motor bike expo di Verona.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto