SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. Il campionato Rider-Expert riparte a Savignano sul Panaro

Il 3 settembre tornano protagonisti i piloti Ama dopo la sosta estiva.
Dopo una sosta estiva di quasi tre mesi, è pronto a ripartire il campionato italiano motocross Rider-Expert Ufo Plast. Domenica 3 settembre i piloti delle categorie amatoriali si ritrovano a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena, sulla pista del moto club Migliori, per la terza prova stagionale.
Il campionato Rider-Expert Ufo Plast si struttura su quattro prove, per cui a Savignano inizierà la seconda fase della corsa ai quattro titoli del cross amatoriale italiano. Finora la partecipazione dei piloti è stata eccezionale, le gare sono state sempre divertenti e tutto lascia presupporre che si proseguirà così anche a Savignano sul Panaro.
A metà stagione, Davide Turchet (Honda – Albatros) è al comando della classifica della Expert Mx1, tallonato da Damiano Criscione (KTM – Val di Vara off road). Andrea Quaglio (Honda – Somma Lombardo) è leggermente più staccato al terzo posto, mentre Federico Bracesco (Honda – Del Montagnanese), pur avendo dominato la gara di Fermo, è solo quarto perché non ha corso la tappa inaugurale a Montevarchi.
Nella Expert Mx2 si preannuncia un bel duello tra il capoclassifica Davide Nardi (Honda – Mx4fun) e David Ricci (Fantic – Moto racing Rieti). Nardi ha vinto la gara di Montevarchi e Ricci quella di Fermo, col risultato che i due sono divisi da soli 45 punti. Al terzo posto c’è Michael Faso (KTM – Shine motorsport), che paga soprattutto l’infortunio che l’ha costretto a ritirarsi nella seconda manche di Fermo, altrimenti sarebbe stato anche lui in piena corsa per la tabella rossa.
C’è battaglia anche nella Rider Mx1. Un regolarissimo Matteo Zecchin (Honda – Arsiè) comanda le operazioni, ma Loris Rasetta (GasGas – Virtus racing team) gli è addosso, con tre manche vinte sulle quattro fin qui disputate. 53 i punti di distacco tra i primi due. Terzo incomodo il campione uscente Liborio Faso (Suzuki – Shine motorsport), ancora non del tutto tagliato fuori dalla lotta per il titolo.
Daniele Crisante (KTM – Pardi) è in testa al gruppo della Rider Mx2 e ha un discreto vantaggio su Davide Mencaroni (Yamaha – Trasimeno), che però ha l’esperienza e la qualità per recuperare. Nicolò Lonardi (Kawasaki – Rt 973 mx school) è terzo, in virtù di un’ottima regolarità di piazzamenti.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Ph. Federico Perin

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 19° Rally Campagnolo in calendario a marzo 2024

Il Rally Club Team smentisce l’articolo apparso sulla stampa locale che riporta l’infondata notizia sul mancato svolgimento del rally vicentino. Pur senza validità tricolore, il Campagnolo 2024 si correrà sabato 23 marzo. A seguito pubblicazione sul Giornale di Vicenza di domenica 10 dicembre della notizia su un presunto annullamento del Rally Campagnolo Storico nella prossima

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

error:
Torna in alto