SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nicolò Alvisi dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross è Campione EMX85 2023

Un nuovo fine settimana memorabile per il Motocross italiano e per il progetto Pata Talenti Azzurri FMI. A Loket, teatro del dodicesimo round dei Campionati del Mondo Motocross MXGP-MX2 e della finale europea EMX85-EMX65, Nicolò Alvisi si è laureato Campione Europeo 85cc con un secondo ed un primo posto nelle due gare in programma. Un successo prestigioso per il giovane pilota supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, con le soddisfazioni per i colori italiani che si estendono anche al trionfo nell’Europeo EMX65 a firma Francesco Assini e la riconferma di Andrea Adamo, prodotto proprio del progetto Pata Talenti Azzurri FMI, in qualità di detentore della tabella rossa da capo-classifica del Mondiale MX2 in virtù di una spettacolare vittoria in Gara 2.

Superate nei mesi scorsi le selettive con pieno merito e titolo, nella finale continentale in prova unica Nicolò Alvisi (Team Castellari GASGAS) ha risposto presente. Sabato ha concluso secondo Gara 1, mentre l’indomani ha condotto dall’inizio alla fine la seconda manche, assicurandosi il titolo Europeo Motocross classe 85cc. Classe 2009, 14 anni il prossimo 31 agosto, Alvisi riporta all’Italia un alloro europeo della EMX85 che mancava addirittura dal trionfo di Alessandro Lupino del 2006.
Sempre nella finale dell’EMX85, il primatista delle Selettive South West Riccardo Pini (MCV Motorsport/ABF Italia KTM) ha concluso in quarta posizione. Terzo in Gara 1, nella seconda manche si è classificato settimo in seguito ad una scivolata che non gli ha permesso di salire sul podio.

Nel medesimo weekend di Loket, due Pata Talenti Azzurri FMI hanno preso parte al Gran Premio della Repubblica Ceca del Mondiale MX2 in qualità di wild card. Protagonista dell’Europeo 250cc, Ferruccio Zanchi (VRT KTM Factory Juniors) ha riaffermato il suo valore con il decimo posto nella gara di qualifica, archiviando il GP diciottesimo complice una sfortunata prima manche. Discorso analogo per Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery KTM) con la diciannovesima posizione nella gara di qualificazione del sabato piazzamento da rimarcare.

Thomas Traversini, Direttore Tecnico Motocross FMI: “Un altro weekend da incorniciare per il Motocross italiano, con la vittoria di due titoli europei a firma Francesco Assini in 65 e Nicolò Alvisi nella classe 85, senza scordarci di Andrea Adamo confermatosi leader del Mondiale MX2 vincendo d’autorità Gara 2. Nella finale dell’Europeo EMX85 Alvisi si è comportato benissimo. Sabato, da pilota più veloce in pista, ha concluso secondo Gara 1, mentre l’indomani è andato subito in testa e ha dominato dall’inizio alla fine, assicurandosi il titolo europeo di categoria. Sempre tra i Talenti Azzurri, Riccardo Pini è stato decisamente più sfortunato. Dopo il terzo posto di Gara 1 poteva ripetersi anche nella seconda manche, ma una scivolata quando si ritrovava in quarta posizione di fatto gli ha compromesso la gara. Da wild card nel Mondiale MX2 si è comportato bene Ferruccio Zanchi, con il piazzamento finale che non gli rende giustizia a causa di qualche errore di troppo, ma sabato era stato molto veloce e si sta preparando al meglio all’anno prossimo. Peccato anche per Federico Tuani, il quale ha pagato dazio con qualche episodio sfortunato nelle due manche. Complessivamente possiamo essere felici ed orgogliosi per i risultati raggiunti dai Talenti Azzurri e dai piloti italiani a Loket: archiviare il weekend con 2 titoli europei su 2 rappresenta un traguardo di prestigio per tutto il nostro movimento”.
Diversi Pata Talenti Azzurri FMI del Motocross saranno impegnati da martedì 18 a giovedì 20 luglio in una tre-giorni di Campus in Belgio volta a preparare al meglio l’appuntamento di Lommel del Mondiale MX2 e dell’Europeo EMX125 in programma questo fine settimana.
Fonte e foto: ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto