SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nuovo successo per la Val D’Anapo-Sortino

Efficacia organizzativa e pienone di pubblico alla XXXIX edizione della corsa Aretusea, che si conferma evento di riferimento motoristico e non solo per tutta la provincia siracusana. Imbrò: “Gratificati e già con il pensiero alla 40^”.
Calato il sipario sulla XXXIX edizione della Val D’Anapo Sortino, terminata con il fragoroso applauso del pubblico assiepato sulla collina dei Monticelli. Praticamente un presidio dalle 8.30 del mattino che non si è interrotto neanche quando per un paio di volte durante la mattina è arrivata un po’ di pioggia ed è proseguito con punte di tutto esaurito fino alle 19.30. Un successo che lo Staff organizzativo composto dall’Automobile Club Siracusa e da Promotor Sport incassa e capitalizza in vista dell’edizione numero 40.
La giornata conclusiva dell’evento è stata caratterizzata per l’appunto della variabilità meteo che ha impegnato la direzione gara nel mantenere sempre il tracciato in perfetta sicurezza. Certamente una maggiore durata della manifestazione che comunque è stato vissuto da tutti con grande passione, a cominciare dal Primo Cittadino di Sortino, felice della sua passerella con una Balilla sul tracciato e poi capace di intrattenere gli ospiti sul palco di arrivo con simpatia e cordialità.
Insomma una festa che ha avuto il suo momento clou quando il beniamino di casa è transitato sul traguardo ed ha stampato sul display il nuovo record della corsa.
Sergio Imbrò ha fatto un primo bilancio dell’evento nella doppia veste di organizzatore e pilota: -“ le sensazioni sono fantastiche sia alla guida del mio staff sia al volante della Lancia Delta HF che ho avuto il piacere di guidare cogliendo il successo di classe. Credo, valutando la risposta del pubblico, di poter dire che la manifestazione è andata bene, ovvero ritengo come in tutte le cose che il meglio sia migliorabile, quindi siamo convinti che c’è un gran potenziale per fare ancora passi avanti. La mia gratitudine va a tutti coloro che hanno collaborato, gli ufficiali di gara, i commissari, i volontari che ci aiutano tantissimo e anche i piloti sortinesi che si sono difesi onorevolmente con il nono posto assoluto di Lorenzo Sardo e altri buoni piazzamenti. Adesso avremo modo di confrontarci con tutta la squadra per capire ciò che occorre affinare per il futuro pensando che l’edizione quaranta è dietro l’angolo. Lo sa bene il comune di Sortino che ha deciso di istituire la figura di un assessore alla gara nella persona di Sofio Mure’ che sicuramente ha fatto tesoro di tutto quanto è avvenuto dalle criticità ai tanti feedback positivi raccolti in queste giornate. Appuntamento quindi ad una super quarantesima edizione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto