SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Partenza da Viareggio per il 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Il via dalla città versiliese è una delle novità della gara di apertura del CIAR Sparco, il Campionato Italiano Assoluto Rally, la serie tricolore di massimo prestigio. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, dove avrà sede anche il Parco Assistenza. Partenza e arrivo nella città di Lucca, invece, per la gara di Coppa Rally di Zona, a coefficiente maggiorato. Le iscrizioni apriranno mercoledì 19 febbraio.

Si avvicina a grandi passi verso il traguardo prestigioso e non comune delle cinquanta edizioni, il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Che intanto, per il Rally Il Ciocco 2025, la numero quarantotto, in programma venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo, propone ancora una volta un evento ricco di novità, con un ampio e forte coinvolgimento del territorio provinciale, ad alto tasso di passione rallistica, sotto la regia esperta di O.S.E. Organization Sport Events.

Una edizione di spessore per aprire alla grande la massima serie tricolore, il prestigioso Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e primo banco di verifica per tutti gli aspiranti al titolo, tra conferme e “new entry” di peso tra equipaggi, costruttori e teams che vivacizzeranno la lotta al vertice – e non solo – nonché delle novità regolamentari introdotte quest’anno.

Le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio apriranno mercoledì 19 febbraio, per chiudersi venerdì 14 marzo.

VIAREGGIO OSPITA LA PARTENZA DEL 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO
Sarà la città di Viareggio, una delle capitali del rinomato litorale della Versilia, ad ospitare la cerimonia di partenza del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2025. L’avvio ufficiale della gara è previsto in Piazza Maria Luisa, sul lungomare prospiciente lo storico Hotel Principe di Piemonte alle ore 21.00 di venerdì 21 marzo, dalla quale i concorrenti raggiungeranno Il Ciocco.

Nell’ottica di coinvolgere il territorio provinciale in uno degli eventi sportivi di maggior prestigio, gli Organizzatori di O.S.E. hanno trovato entusiasmo e grande collaborazione nella Amministrazione Comunale di Viareggio, grazie anche alla volontà e all’impegno particolare di Rodolfo Salemi, Assessore allo Sport, che si sono concretizzati in un accordo che vedrà la città versiliese protagonista del Rally Il Ciocco per tre anni. Non nasconde la soddisfazione Valerio Barsella, che capeggia lo staff organizzativo del rally: “Viareggio è una location accogliente e di grande appeal – spiega – ed è stata per molti anni la sede del Rally del Carnevale, gara iconica che purtroppo non si svolge più e che vogliamo richiamare alla memoria, riportando qui le vetture da rally. Viareggio è anche la città dove sono nato e cresciuto. Per questo l’accordo raggiunto è per me la realizzazione di un desiderio e fonte di grande orgoglio personale”.

LUCCA “CUORE” DEL RALLY IL CIOCCO “VERSIONE” COPPA RALLY DI ZONA
Città di suggestiva bellezza e capoluogo della Provincia, Lucca è anche una delle “cattedrali” rallistiche italiane, ricca di storia di motorsport e con una moltitudine di licenziati ACI Sport. Sarà lo storico Caffè della Mura, nel cuore del centro storico di Lucca, ad ospitare, nella giornata di sabato 22 marzo, partenza ed arrivo del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio per la parte relativa alla Coppa Rally di Zona, nobilitata dal coefficiente di validità maggiorato.

Il centro storico della città di Lucca vedrà transitare anche la “carovana” del Rally Il Ciocco siglato CIAR Sparco, con un Controllo a Timbro nel centro storico della città di Lucca, presso il Caffe della Mura, nella serata di venerdì 21 marzo, nel percorso tra Viareggio e la Tenuta Il Ciocco.

LA STRUTTURA DELLA GARA. ARRIVO FINALE CONFERMATO A CASTELNUOVO GARFAGNANA.
Tra le importanti conferme del Rally Il Ciocco 2025, c’è quella dell’arrivo finale del 48 Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, nel primo pomeriggio di domenica 23 marzo, nella storica piazza principale di Castenuovo Garfagnana, proprio sotto alla maestosa Rocca Ariostea. A Castelnuovo Garfagnana sarà inoltre dislocato il Parco Assistenza, nella zona degli impianti sportivi.

Il cuore pulsante del rally rimane nella Tenuta Il Ciocco, sede tradizionale e iconica fin dalla prima edizione del 1976.

Per quanto riguarda il percorso di gara relativo al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, dopo la Cerimonia di Partenza a Viareggio del venerdì sera, si articolerà nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo.

Sabato 22 marzo sono previste sei prove speciali (tre da ripetere due volte), “Il Ciocco” (km.2.23) che sarà la Power Stage e la speciale “televisiva” della giornata, seguita da “Fabbriche di Vergemoli” (km. 14,14) e “Coreglia” (km. 7,49).

Domenica 23 marzo la seconda tappa, che racchiuderà le prove speciali di “Puglianella” (km. 7,29), la classica di “Careggine”, la più lunga del rally con i suoi km. 19,75, che verranno ripetute due volte. Previsto poi un terzo passaggio sulla prova “Il Ciocco” (km. 2,23), ancora sotto l’obiettivo delle telecamere, mentre la prova speciale conclusiva del rally sarà la “Il Ciocco – Laghetto” (km. 1,79), sempre all’interno della Tenuta Il Ciocco.

Il Rally Il Ciocco “versione” Coppa Rally di Zona, che partirà ed arriverà a Lucca, ricalcherà integralmente il percorso del CIAR della tappa di sabato 22 marzo, con l’aggiunta però di un terzo passaggio, nel finale, sulla “Fabbriche di Vergemoli”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto