SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Partenza per la “Coppa Liburna” Historic Regolarità a Media

La competizione ritorna dopo 56 anni dalla sua prima edizione. La cerimonia di partenza dalla splendida cornice di Bolgheri. La prima tappa in parte alla luce dei fari, con il fascino di “un tempo”. Maurizio Verini: “È un emozione grandissima”.
L’affascinante cornice del borgo storico di Bolgheri è stata la location ideale per la cerimonia di partenza del “Coppa Liburna” 2022, competizione promossa dalla scuderia Falesia in collaborazione con Aci Livorno, proprietaria del marchio “Coppa Liburna”.
Divisa in due tappe, la storica gara toscana ritorna dopo 56 anni dalla sua prima edizione e ripropone in un suggestivo remake lo stesso percorso di allora. Il richiamo di una gara fra le più ricche di storia e tradizione ha portato fra gli scenari suggestivi di questo pezzo di Toscana alcuni fra i più rinomati specialisti della “Regolarità a Media” e in modo particolare personaggi diventate vere icone dell’automobilismo sportivo come Maurizio Verini che il “Coppa Liburna” lo vinse nel 1974 a bordo di una Fiat X1/9.
Come già detto l’appuntamento riservato alla Regolarità a Media  si snoderà lungo due tappe, la prima con un’ultima parte in notturna ha tocca la zona dell’alta Maremma con sessanta chilometri di prove, un riordino a San Vincenzo e l’arrivo in località Campastrello dopo aver percorso i tratti di “Volpaiola” della famosissima “Sassetta” denominata l’università della curva e il tratto “Castello di Segalari” che verranno ripetute due volte.
La gara è valida inoltre per l’”Historic Slam” che unisce la gara toscana alla Coppa Attilio Bettega e per il “Nord – Center Hrr Slam”  che allarga i suoi orizzonti oltre ai due appuntamenti citati anche il Rally Città di Prato e il Rally Elba.
La seconda tappa, domani 14 maggio,, sarà di 348,880 km e scatterà dalle ore 08,30, portando invece i concorrenti a nord, in zona Livorno-Pisa per disputare le numerose e più lunghe prove della giornata, (fino a 25 chilometri). Riaffioreranno nomi come “Vaiolo Traversa”, “Valle Benedetta”, “Castellaccio”, “Montevaso”. Nomi mitici, che evocano le gesta dei più celebrati campioni di rally. La carovana della competizione farà rientro a Bolgheri a fine pomeriggio, alle 18,00 per l’arrivo e la premiazione nello splendido borgo medievale. Per la seconda tappa si prevedono circa 120 km di prove speciali a media. Due riordinamenti: alla Rotonda di Ardenza, che coinvolgeranno la città di Livorno per un “revival”, sul lungomare, appunto città patria della Coppa Liburna, dove un ricordo del passato attenderà i concorrenti e gli appassionati.
Per tutte le informazioni: https://coppaliburna.eu/it/home-it/
Nella foto, di Massimo Grosso, un momento della partenza
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto