La competizione ritorna dopo 56 anni dalla sua prima edizione. La cerimonia di partenza dalla splendida cornice di Bolgheri. La prima tappa in parte alla luce dei fari, con il fascino di “un tempo”. Maurizio Verini: “È un emozione grandissima”.
L’affascinante cornice del borgo storico di Bolgheri è stata la location ideale per la cerimonia di partenza del “Coppa Liburna” 2022, competizione promossa dalla scuderia Falesia in collaborazione con Aci Livorno, proprietaria del marchio “Coppa Liburna”.
Divisa in due tappe, la storica gara toscana ritorna dopo 56 anni dalla sua prima edizione e ripropone in un suggestivo remake lo stesso percorso di allora. Il richiamo di una gara fra le più ricche di storia e tradizione ha portato fra gli scenari suggestivi di questo pezzo di Toscana alcuni fra i più rinomati specialisti della “Regolarità a Media” e in modo particolare personaggi diventate vere icone dell’automobilismo sportivo come Maurizio Verini che il “Coppa Liburna” lo vinse nel 1974 a bordo di una Fiat X1/9.
Come già detto l’appuntamento riservato alla Regolarità a Media si snoderà lungo due tappe, la prima con un’ultima parte in notturna ha tocca la zona dell’alta Maremma con sessanta chilometri di prove, un riordino a San Vincenzo e l’arrivo in località Campastrello dopo aver percorso i tratti di “Volpaiola” della famosissima “Sassetta” denominata l’università della curva e il tratto “Castello di Segalari” che verranno ripetute due volte.
La gara è valida inoltre per l’”Historic Slam” che unisce la gara toscana alla Coppa Attilio Bettega e per il “Nord – Center Hrr Slam” che allarga i suoi orizzonti oltre ai due appuntamenti citati anche il Rally Città di Prato e il Rally Elba.
La seconda tappa, domani 14 maggio,, sarà di 348,880 km e scatterà dalle ore 08,30, portando invece i concorrenti a nord, in zona Livorno-Pisa per disputare le numerose e più lunghe prove della giornata, (fino a 25 chilometri). Riaffioreranno nomi come “Vaiolo Traversa”, “Valle Benedetta”, “Castellaccio”, “Montevaso”. Nomi mitici, che evocano le gesta dei più celebrati campioni di rally. La carovana della competizione farà rientro a Bolgheri a fine pomeriggio, alle 18,00 per l’arrivo e la premiazione nello splendido borgo medievale. Per la seconda tappa si prevedono circa 120 km di prove speciali a media. Due riordinamenti: alla Rotonda di Ardenza, che coinvolgeranno la città di Livorno per un “revival”, sul lungomare, appunto città patria della Coppa Liburna, dove un ricordo del passato attenderà i concorrenti e gli appassionati.
Per tutte le informazioni: https://coppaliburna.eu/it/home-it/
Nella foto, di Massimo Grosso, un momento della partenza
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del