SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Passato, presente e futuro in quattro mostre al MAN di Nuoro

Il MAN di Nuoro apre la stagione invernale con due progetti originali, che mettono a confronto passato e presente, per proiettarsi nel futuro.
GIOTTO | FONTANA. Lo spazio d’oro
Dialogo fra due capolavori
Un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra il classico e il Novecento, in cui il MAN indaga il nesso che, a distanza di secoli, collega la ricerca spaziale di Lucio Fontana con il valore dello spazio nelle composizioni di Giotto, unitamente alla presenza fortemente simbolica del colore oro nella sua reificazione dell’infinito e dell’altrove. Una tensione verso
il trascendente che accomuna antichi e moderni.
 
IL RESTO DELL’ALBA. Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco
a cura di Maddalena d’Alfonso
126 metri quadri di opera, 539 strips in alluminio naturale riciclabile, 90 metri lineari di binari, 3130 rivetti di collegamento e 40 tubi al neon cangiante.
Tutti i numeri dell’installazione firmata a quattro mani da Pininfarina Architecture e Patrick Tuttofuoco.
Non solo automobili per il celebre marchio italiano, ma anche arte e architettura.
Così il design incontra la ricerca di un artista contemporaneo negli spazi del MAN di Nuoro.
 
In questa occasione saranno presentate in anteprima anche le mostre:
Fancello Nivola Pintori
Tre maestri sardi all’ISIA di Monza
Storia di una amicizia, di una formazione comune, di un viaggio a nord per tre autori sardi che, fra i banchi dell’ISIA, vivace Bauhaus in salsa italiana, “scuola-laboratorio” ispirata dal concetto di sintesi delle arti, appresero lo spirito del lavoro di squadra e il valore del progetto totale.
 
Cristian Chironi
Abitare è un linguaggio

Vincitore di Strategia Fotografia 2023, bando del Ministero della Cultura, l’artista sardo, di Nuoro, classe 1974, presenta al MAN un percorso inedito dedicato all’“Arte dell’abitare”. Da tempo la ricerca di Chironi si sviluppa attraverso progetti che prevedono che l’artista vivi e lavori in case e residenze d’arte in varie parti del mondo.
Fra cui, le architetture disegnate da Le Corbusier in 12 paesi.
Fonte: Ufficio Stampa Studio ESSECI di Sergio Campagnolo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto