SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pavel Group al “Ciocco”: rientra Panzani, si conferma Giordano

Due Skoda Fabia R5 saranno predisposte per il driver lucchese e per il Campione in carica di sesta zona della “over 55”. Al via anche Leonardo Pucci e Lorenzo Bonuccelli.
 
Parte la stagione in Toscana di PAVEL GROUP, un’annata che si annuncia intensa, partendo dalle strade del 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, questo fine settimana, gara d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally
A rappresentare il Team, per la gara che apre la Coppa di Zona 6 con coefficiente maggiorato tre equipaggi in grado certamente di farla da protagonisti, a partire da Luca Panzani, in coppia per la prima volta con Daniele Spina, che torna sulla Skoda Fabia R5 dopo l’ultima sua apparizione del “Città di Lucca” dell’anno scorso, chiuso al secondo posto e dopo anche il “Ciocco” dell’anno scorso, terminato anzitempo quando era al comando della gara “regionale”. Obiettivo podio, per il driver di Lucca, che per il 2023 ha intenzione di correre con maggiore regolarità.
Al via al Ciocco anche una seconda Skoda Fabia R5, affidata ai fratelli pistoiesi Davide e Andrea Giordano, Campioni in carica “Over 55”, pronti a riprendere in mano l’argomento per cercare di bissare in questa stagione che si annuncia quanto mai avvincente.
In gara anche Leonardo Pucci, con Samuela Leporatti, sulla loro Renault Clio RS Gruppo N. Puntano ad un risultato di vertice in categoria, dopo l’ultima loro uscita agonistica del 2022, a Sperlonga, conclusa con un deciso successo di classe.
Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti saranno della partita con la Renault Clio R3, reduci da un 2022 fatto di tre gare e due podii, certamente andando alla ricerca pure loro di un risultato eclatante in categoria.
 
Percorso ridotto per il “Ciocco” versione CRZ-Coppa Rally di Zona, a massimo coefficiente di validità di 1,5. Partenza insieme al “Ciocco CIAR Sparco” per la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco 1” del pomeriggio di venerdì 10 marzo, dopodiché gli equipaggi impegnati nel CRZ sosteranno l’impegno fino alla prova speciale n. 5 di sabato 11, quando prenderanno il via nella prova di “Puglianella”, per percorrere tutte le restanti prove speciali, fino all’arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, insieme al “Ciocco CIAR Sparco”.
 
Nella foto: Panzani in azione al “Ciocco” 2022 (Foto Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto