SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pedavena – Croce D’Aune vola ad alta quota

Tanti i nomi di spicco alla gara feltrina che sfiora i 200 iscritti e dal 15 al 17 settembre sarà valida per la serie nazionale cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna nord. Collaudo ok per il tracciato. Giovedì 13 settembre la Presentazione presso la Birreria Pedavena.
Una impennata nel numero delle adesioni pervenute presso la sede degli “Amici della Pedavena” che ha raggiunto le 200 iscrizioni. Attualmente l’elenco della 39^ Pedavena – Croce D’Aune è in approvazione da parte della Federazione.
Tutto ok per il collaudo del tracciato completato questa mattina con l’approvazione da parte delle autorità preposte alla presenza dei vertici dell’organizzazione. Tutto regolare sui 4.404 metri della Strada Provinciale 473, sede del percorso di gara, che copre una pendenza media del 7,81%. Lo start come sempre in Via Trento a Pedavena ed il traguardo in località Pian D’Avena.
Giovedì 13 settembre alle 10.30 presso la sede della Birreria Pedavena, i vertici dell’organizzazione e la maggiori realtà pubbliche private vicine alla competizione, presenteranno l’edizione 2023 della gara, in quello che desidera essere “l’anno del completo rilancio”, come ha più volte sottolineato Lionello Gorza, coordinatore dello staff degli “Amici della Pedavena”. Tutte le redazioni e i mezzi di informazione sono invitati.
I nomi che hanno perfezionato la pre iscrizione confermano il fascino e l’irresistibile richiamo dell’evento feltrino, arricchito dalla consueta cura che gli organizzatori dedicano all’appuntamento sulle pendici del Monte Avena. Tutti elementi che danno certamente il tocco esclusivo e oltre che di tricolore, che la gara veneta da sempre merita e che ne preannuncia un’edizione ad alto agonismo e dal coinvolgente spettacolo che sapranno regalare i migliori protagonisti delle gare in salita.
Tutte le informazioni su https://www.pedavenacrocedaune.com/.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto