SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pedavena – Croce D’Aune vola ad alta quota

Tanti i nomi di spicco alla gara feltrina che sfiora i 200 iscritti e dal 15 al 17 settembre sarà valida per la serie nazionale cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna nord. Collaudo ok per il tracciato. Giovedì 13 settembre la Presentazione presso la Birreria Pedavena.
Una impennata nel numero delle adesioni pervenute presso la sede degli “Amici della Pedavena” che ha raggiunto le 200 iscrizioni. Attualmente l’elenco della 39^ Pedavena – Croce D’Aune è in approvazione da parte della Federazione.
Tutto ok per il collaudo del tracciato completato questa mattina con l’approvazione da parte delle autorità preposte alla presenza dei vertici dell’organizzazione. Tutto regolare sui 4.404 metri della Strada Provinciale 473, sede del percorso di gara, che copre una pendenza media del 7,81%. Lo start come sempre in Via Trento a Pedavena ed il traguardo in località Pian D’Avena.
Giovedì 13 settembre alle 10.30 presso la sede della Birreria Pedavena, i vertici dell’organizzazione e la maggiori realtà pubbliche private vicine alla competizione, presenteranno l’edizione 2023 della gara, in quello che desidera essere “l’anno del completo rilancio”, come ha più volte sottolineato Lionello Gorza, coordinatore dello staff degli “Amici della Pedavena”. Tutte le redazioni e i mezzi di informazione sono invitati.
I nomi che hanno perfezionato la pre iscrizione confermano il fascino e l’irresistibile richiamo dell’evento feltrino, arricchito dalla consueta cura che gli organizzatori dedicano all’appuntamento sulle pendici del Monte Avena. Tutti elementi che danno certamente il tocco esclusivo e oltre che di tricolore, che la gara veneta da sempre merita e che ne preannuncia un’edizione ad alto agonismo e dal coinvolgente spettacolo che sapranno regalare i migliori protagonisti delle gare in salita.
Tutte le informazioni su https://www.pedavenacrocedaune.com/.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto