SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Gianluca Tosi un 2024 di “raddoppio”

Il pilota di Carpineti pronto ad una nuova stagione di alto livello in cui avrà due obiettivi: il Campionato IRC e la Coppa Rally di zona 7.
Di nuovo la Skoda Fabia R5 “evo”, con la novità della squadra, che sarà Delta Rally, ma sempre con la collaborazione di Gima Autosport.
Due i copiloti che lo accompagneranno durante l’anno: Alessandro Del Barba e Nicola Angilletta.
Il primo via al Ciocco, la prossima settimana, prima prova del tricolore ed anche della coppa di zona, con coefficiente 2.

 
Un’altra stagione rallistica di alto livello, per Gianluca Tosi, pronto a farsi valere in ambito nazionale con un doppio programma d’effetto, disegnato sulla scorta del 2023.
 
Il pilota reggiano di Carpineti sarà al via del Campionato IRC, del quale è da anni uno dei protagonisti di vertice e sarà al via pure della Coppa Rally zona 7, quella della Toscana.
 
Due programmi che sono sulla falsariga dell’attività dello scorso anno e che Tosi ha intenzione di ripetere e migliorare. Per farlo avrà la collaborazione di due copiloti a lui fedeli, vale a dire il reggiano Alessandro Del Barba e il lucchese Nicola Angilletta. Con Del Barba disputerà la stagione dell’International Rally Cup partendo dal primo appuntamento dell’Isola d’Elba a metà aprile mentre con Nicola Angilletta farà coppia per la Zona 7.
 
Novità per quanto riguarda la squadra con la quale Tosi collaborerà: avrà fornita una Skoda Fabia R5 “evo” della squadra veneta Delta Rally, mantenendo la collaborazione con GIMA Autosport.
 
La prima occasione stagionale sarà la settimana prossima, il 47° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, (Lucca), prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally e anche prima prova della Coppa Rally di Zona, la quale avrà il coefficiente di punteggio raddoppiato. Per Tosi, che correrà con Del Barba, sarà un ripetere l’azione che si è protratta negli anni, quella cioè di inaugurare la stagione sulle strade del Ciocco, un una sfida avvincente per quanto riguarda la qualità degli avversari presenti, il meglio del rallismo italiano.
 
Gianluca Tosi: “Anche quest’anno ci siamo! Abbiamo deciso, insieme ai nostri partner di riproporsi in due campionati, l’IRC, che ho sempre trovato stimolante e avvincente e la Zona della Toscana, dove vi sono sempre belle gare e spesso molto tirate, quindi occasioni importanti di confronto. Abbiamo la novità della squadra, correremo con Delta Rally, ma la collaborazione con Gima Autosport rimarrà tale e la vettura sarà una Fabia “evo”. Contiamo di farla da protagonisti, sperando di avere maggior fortuna dell’anno passato”.
 
Saranno ancora le splendide mura rinascimentali di Lucca, a vedere transitare le vetture del rally, subito dopo la partenza di venerdì 15 marzo, alle ore 15.00, dallo storico Caffè delle Mura.  Confermato anche l’arrivo finale di sabato 16 marzo, nella storica piazza principale di Castelnuovo Garfagnana, proprio sotto alla maestosa Rocca Ariostea. La “Qualifying Stage”, lo Shakedown e la Prova Speciale Spettacolo, che verrà trasmessa in diretta tv da ACI Sport nel pomeriggio del venerdì, avranno come scenario la Tenuta Il Ciocco. Per quanto riguarda il percorso di gara, saranno in totale 11 le prove speciali in programma nei due giorni previsti, con tre “crono” nella giornata di venerdì e le altre otto al sabato.
 
Foto Mario Leonelli
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto