SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per Riolo pieno di punti tricolori alla Bologna-Raticosa

Nuovo successo in Sport Nazionale per l’alfiere Targa Racing Club/CST Sport che sale sul podio di 4° Raggruppamento ed entra nella top five del 4° round di CIVSA.
Salvatore (Totò) Riolo ha conquistato un nuovo successo al volante della Lucchini motorizzata Alfa Romeo da 3000 cc.
L’asso di Cerda portacolori Targa Racing Club/CST Sport ha vinto la classifica Sport Nazionale, riservata alle sportscar con motore di derivazione di serie, conquistando il 3° posto di 4° Raggruppamento con il 5° tempo in ordine generale alla 34^ Bologna Raticosa, quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.
Riolo è tornato sui 6.120 emiliani metri che dalle porte di Bologna arrivano in prossimità del passo della Raticosa, dove nel 2015 mise il sigillo assoluto. La conoscenza della strada ed i riferimenti in possesso dell’esperto driver palermitano hanno favorito certamente il lavoro del team per le regolazioni della biposto, sebbene il caldo abbia rappresentato una insidia in più.
Ottime le due manche su un tracciato che esalta il pilota e permette alla vettura di esprimersi bene.
-“Un bel tracciato ed una gara sicuramente affascinante – ha commentato Riolo al traguardo – nella seconda salita dal secondo tornante ho avuto la sensazione che la macchina rimanesse accelerata ed allora mi sono un pò preoccupato e non ho attaccato come potevo. Comunque abbiamo conquistato punti importanti per la Sport nazionale dove siamo al comando e questo è importante”-.
Ottima gara anche per Alessandro Trentini, il milanese che condivide con Riolo il progetto sviluppato da KAAL Racing, sulla Radical SR3 ha ottenuto il 2° tempo assoluto in entrambe le salite e conquistato una meritatissima piazza d’onore tra le auto moderne. 
Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 25-27/3 56^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-1/5, 14° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 25^ Lago Montefiascone (VT); 17-19/6, 34^ Bologna Raticosa (BO); 8-10/7, 40^ Cesana – Sestriere (TO); 29-31/7 Guarcino – Campotenese (FR); 8-11/9, 7^ Salita Storica Monte Erice (TP); 23-25/9 43^ Coppa Chianti Classico Uberto Bonucci (SI); 7-9/10, 5^ Coppa Faro (PU).
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | Rif. ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto