SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Peugeot 208 e 2008 con nuovo selettore del cambio automatico

Peugeot 208 e 2008, rispettivamente leader nel 2021 nel mercato europeo in tutti i segmenti (autovetture + veicoli commerciali leggeri) e nel segmento B-SUV (autovetture + veicoli commerciali leggeri), sono ora dotate di un nuovo comando del cambio automatico più moderno e tecnologico, più elegante, ergonomico e più intuitivo da usare. Il precedente selettore tipo “snake” esce di scena: il nuovo comando del cambio è costituito da un elegante selettore perfettamente integrato nella console centrale ed a filo con la superficie.
Quest’evoluzione del comando del cambio non riguarda solo le motorizzazioni termiche con cambio automatico EAT8, ma anche le e-208 ed e-2008 con motorizzazione 100% elettrica.
Con il suo design moderno e accattivante, il nuovo comando del cambio libera spazio nella console centrale. L’integrazione si adatta perfettamente all’ambiente del PEUGEOT i-cockpit® 3D di 208 e 2008, un sottile connubio tra tecnologia ed ergonomia.
I materiali, che coniugano il cromo satinato, il nero color “pianoforte”, e l’aspetto simil carbonio per il poggia-polso, trasmettono un grande livello qualitativo. Le finiture sono ai massimi standard del mercato.

Per tutte le motorizzazioni, elettriche e termiche dotate di cambio automatico, questo nuovo comando permette di selezionare, a impulsi, le varie modalità:
Reverse (R), permette di inserire la retromarcia
Neutral (N), permette di mettere il veicolo in folle
Drive (D), permette di selezionare la marcia avanti con la gestione automatica degli 8 rapporti in funzione dello stile di guida, del profilo della strada e del carico del veicolo.

Due pulsanti aggiuntivi completano le funzioni:
Parking (P), per mettere il cambio in posizione di parcheggio
Per i motori termici, premendo il pulsante Manual (M) è possibile selezionare manualmente il rapporto inserito grazie alle leve poste dietro al volante. Nelle motorizzazioni elettriche, invece, il pulsante M è sostituito da Brake (B) e permette di attivare un maggiore recupero di energia in frenata o decelerazione.

Qualunque sia la funzione selezionata (R, N, D, P, M o B), un indicatore luminoso si accende per segnalarne l’attivazione. Il guidatore può anche visualizzare la modalità selezionata sul quadro strumenti.
Tutte le versioni di 208 e di 2008 dotate di questo nuovo comando del cambio sono provviste di freno di stazionamento elettrico, elemento che associa il risparmio di spazio al comfort e alla serenità nella guida quotidiana

Comando con frenata rigenerativa nei modelli elettrici e-208 ed e-2008. Sulle e-208 ed e-2008, le due versioni 100% elettriche, il pulsante M (Manual) è sostituito da un pulsante B (Brake), che permette di aumentare il recupero di energia in fase di decelerazione:
Se la modalità B non è attivata, la decelerazione è moderata quando si toglie il pedale dall’acceleratore: la sensazione di decelerazione è simile a quella di un veicolo termico con cambio automatico.
La decelerazione aumenta quando il pulsante “B” è inserito, la decelerazione è accentuata quando si rilascia il pedale dell’acceleratore e anche il recupero di energia è maggiore.
Evoluzione funzionale, la modalità Brake (B) rimane attiva anche dopo un impulso sulla leva (senza spegnere il motore – come nel caso di una manovra): non è più necessario reinserirla alla ripartenza, perché rimane attiva e mantiene così in memoria i parametri di guida del conducente.

Fonte e foto: Direzione Comunicazione ed Eventi Peugeot Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto