SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pikes Peak, il sogno di Degasperi è realtà

Il pilota di Trento sarà al via della cronoscalata più famosa al mondo, in programma in America a Giugno, toccando l’apice della propria carriera.

Pikes Peak International Hill Climb, un evento che non ha di certo bisogno di alcun tipo di presentazione, trattandosi della cronoscalata più famosa al mondo.

Un appuntamento tra i più ambiti in assoluto, capace di valicare trasversalmente i confini delle discipline del motorsport con piloti da ogni parte del globo che desiderano di essere al via.

Un sogno nel cassetto di tanti, tra i quali figura anche quel Diego Degasperi che quest’anno riuscirà a tramutarlo in realtà, presentandosi al via della “Corsa degli Angeli” a stelle e strisce.

“Faccio fatica ancora a crederci” – racconta Degasperi – “e ci vorrà del tempo per rendersene conto davvero ma posso ufficialmente dire che quest’anno andremo alla Pikes Peak, la salita delle salite. Non sto nella pelle perchè questa cronoscalata è la più famosa in tutto il pianeta. Non posso che essere grato a tutti quelli che hanno deciso di sostenere questo mio sogno, trasformandolo in una magica realtà. Non smetterò mai di dire abbastanza grazie per questo.”

Poco meno di venti chilometri di sviluppo, tra centocinquantasei curve e tornanti con quasi millecinquecento metri di dislivello, che condurranno il portacolori di Vimotorsport verso la vetta, situata a quattromilatrecento metri, su una Nova Proto da ottocento cavalli del Team Faggioli.

“Saremo in gara con una Nova Proto” – aggiunge Degasperi – “che è una biposto di nuova generazione, caratterizzata da un telaio completamente in carbonio e spinta da un motore V6 biturbo che sprigiona ottocento cavalli. Una vettura preparata proprio per questa tipologia di competizione mentre sul fronte gomme ci affideremo, come sempre, all’esperienza di Pirelli. Avremo dalla nostra due partner di spessore sul fronte della sicurezza, affidandoci a HRX per l’abbigliamento ed a Schuberth per quanto riguarda i caschi. Un pool indubbiamente notevole.”

Sulle montagne rocciose del Colorado Degasperi farà coppia con il pluricampione Simone Faggioli, con i due che punteranno a portare in alto il tricolore negli USA.

“Poter condividere questa incredibile esperienza con Simone è fantastico” – conclude Degasperi – “e sono certo che averlo in campo gara, correndo con la stessa vettura, mi permetterà di avere un supporto di ineguagliabile valore sul fronte tecnico. Mancano ancora tanti mesi a questo appuntamento e cercherò di prepararmi al meglio per ben figurare.”

Appuntamento quindi fissato per il prossimo 22 Giugno 2025, data nella quale Degasperi andrà all’assalto della leggendaria Pikes Peak, la cronoscalata che tutti sognano di vivere.
Foto: Diego Degasperi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto