SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Luciano Visintin traccia il bilancio dell’annata

Si è conclusa una stagione che, seppur diversa dalle precedenti, ha portato buoni riscontri per il pilota vicentino: oltre alle quattro presenze personali in gara ha contribuito al supporto e promozione dell’attività del trevigiano Omar Modolo.
Anche per Luciano Visintin è arrivato il momento di tracciare il bilancio della stagione sportiva da poco conclusasi con la partecipazione al recente Rally Show Quadruvium. Oltre ad essere presente in alcune gare alla guida del proprio Kart Cross Casmat, il portacolori della Scuderia Rally Team si è impegnato anche nella promozione mediatica e manageriale del pilota trevigiano Omar Modolo, seguendone personalmente l’attività in alcuni eventi in Italia e all’estero.
Per Visintin, la stagione iniziava senza un programma ben definito soprattutto causa di repentine variazioni nei calendari internazionali; questo non lo privava però di prendere il via al Rally Two Castles, atipica manifestazione su fondo sterrato in Croazia, conclusa con una prestazione non soddisfacente a causa di uno stato influenzale che ne ha compromesso l’andamento. Ben altri risultati sono invece arrivati da altre due partecipazioni, sempre in Croazia, nei Rally Show “Santa Domenica” e “Quadruvium”, gare su sterrato con la tipologia dei rally ronde dove sono ammesse svariate categorie di mezzi tra i quali anche i Kart Cross; buona la prestazione nella prima delle due trasferte, conclusa con un terzo di classe, ed eccellente la successiva dove solo una foratura ha privato Visintin di un risultato notevole, ma grazie ad un’avvincente rimonte è risalito al secondo di classe e ad un soffio dalla top-ten. In inframezzo delle due gare in Croazia c’è stata la presenza nel circuito di Moravče in Slovenia, nella manifestazione valevole per il Campionato Autocross di Slovenia e Croazia conclusa con un brillante terzo posto assoluto.
Quattro anche le gare per Modolo il quale si è esibito nei classici circuiti alla guida del Casmat XC Fia, col quale ha iniziato alla grande sfiorando la vittoria nel Circuito Este- Off Road; alla gara padovana hanno poi fatto seguito le presenze in gare valevoli per il Campionato Europeo FIA alla Matschenberg Offroad Arena in Germania e Přerov in Repubblica Ceca, presenze nelle quali l’imperativo era acquisire esperienza battendosi con piloti di notevole caratura e plurititolati in questa tipologia di gara; nonostante alcune difficoltà, Modolo si è comunque ben espresso centrando comunque l’obiettivo di arricchire il proprio bagaglio di conoscenza del livello delle gare e delle regolazioni del mezzo. La quarta gara si è corsa in territorio nazionale nel noto circuito di Maggiora, dove un quinto posto finale ha premiato Modolo come miglior pilota italiano classificato.
Tracciato il buon bilancio del 2023, Luciano Visintin oltre ai propri sponsor e sostenitori rivolge un sincero ringraziamento al presidente della scuderia Rally Team, Pierdomenico Fiorese e, non ultimo, agli amici Omar e Gioj per l’assistenza prestata in gara.  
Fonte: Ufficio Stampa Luciano Visintin | Andrea Zanovello
Foto: No Stint Media

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto