SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. San Marino “amaro” per Fabrizio Bacci

Con la Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, e con Sauro Farnocchia al fianco, si è fermato dopo due prove per uscita di strada.
Ancora sfortuna, per Fabrizio Bacci, nel fine settimana appena passato, al 50° Rally San Marino, quarta prova del Campionato Italiano Rally Terra storici, una delle gare più iconiche in ambito internazionale.
Il pilota livornese portacolori della Scuderia ProRacing, affiancato dall’esperto copilota Sauro Farnocchia, al via sulla Ford Sierra Cosworth 4×4 preparata da Terrosi, si è fermato anzitempo, durante la seconda prova speciale per uscita di strada. Verso la fine dell’impegno della prova “Macerata Feltria”, arrivando leggermente “lungo” in una curva, pur a velocità estremamente ridotta, la vettura ha capottato. Ricaduta sulla quattro ruote però non è ripartita.
Dunque, Bacci, che stava andando alla ricerca della continuità dopo il positivo terzo posto assoluto arrivato al Rally Adriatico dello scorso maggio ha mancato l’obiettivo, rimandando tutto al finale di stagione, in dicembre, al Rally storico del Brunello.
“Un altro stop che non ci voleva – commenta Fabrizio Bacci – un errore che ci è costato caro. Siamo usciti di strada ad una velocità ridotta, avevamo fatto un “lungo”, purtroppo abbiamo capottato senza avere possibilità di riprendere. Peccato, davvero, credo potevamo far bene, le sensazioni erano buone, adesso valuteremo il da farsi per l’ultima prova in programma, abbiamo un po’ di tempo per decidere se essere al via o meno, visto che sarà ai primi di dicembre”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Nella foto: Fabrizio Bacci in azione con la Ford Sierra (foto M. Bettiol)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto