SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Fenici a caccia dei primi punti in Carrera Cup Italia a Misano

Sul circuito romagnolo il pilota laziale torna al volante della 911 GT3 Cup di AB Racing – Centri Porsche di Roma per il secondo round del monomarca tricolore, previsto anche in notturna. Le gare sabato alle 21.20 (diretta Sky Sport Uno) e domenica alle 12.35 (Sky Sport Arena e Cielo).
Questo weekend a Misano Adriatico Francesco Maria Fenici torna in bagarre nella Porsche Carrera Cup Italia proprio sul circuito che lo scorso anno lo vide per la prima volta in assoluto disputare una gara al volante della 911 GT3 Cup. Nel frattempo la vettura è cambiata, dopo che il monomarca tricolore ha adottato l’ultima evoluzione del modello (ora siglato “992” e con 510 cavalli) e questa volta il Misano World Circuit è la seconda tappa del calendario nel monomarca tricolore. Un appuntamento che per il pilota laziale di AB Racing – Centri Porsche di Roma segue il non facile round inaugurale affrontato tra pioggia e asciutto a Imola il mese scorso. Oltre al primo caldo della stagione, a Misano la variabile più inusuale sarà il fatto che metà del programma in pista si disputa in notturna, dunque a fari e riflettori accesi.
Un’incognita in più per il driver della FF Motorsport e testimonial delle riviste “Autosprint” e “Auto”, che riaccende i motori con l’obiettivo di confermare competitività e nel contempo ritrovare concretezza, aspirando a conquistare i primi punti stagionali validi per la Michelin Cup a fronte di tanti rivali di livello, per un totale di 36 iscritti in azione sul circuito romagnolo. Fenici e AB Racing, team da quest’anno seguito tecnicamente da Target Racing, sono reduci dal test pre-gara del giovedì previsto dalla Carrera Cup Italia e ora sono pronti a inaugurare il fine settimana con le prove libere di venerdì sera. Sabato mattina si disputano invece le qualifiche, con gara 1 in notturna alle 21.20 in diretta tv in prima serata su Sky Sport Uno. Domenica gara 2 scatta alle 12.35, in questo caso live su Sky Sport Arena e in chiaro su Cielo. Entrambe sulla distanza di 28 minuti + 1 giro, le gare saranno trasmesse anche in diretta web in HD su https://www.carreracupitalia.it/

Fenici dichiara: “Nel test era già molto caldo, abbiamo montato la gomma nuova nel finale ma purtroppo a causa di una bandiera rossa non sono riuscito a sfruttarla. Però abbiamo fatto abbastanza bene, anche se siamo rimasti lontani dai primi. Oggi in fin dei conti non contava, puntiamo a fare meglio da qui in avanti. Il mio compagno di squadra è stato molto bravo e quindi possiamo contare su ottimi riferimenti sui quali lavorare con la squadra, che è stata bravissima. Ancor prima che in gara, a Misano sarà fondamentale la qualifica vista la difficoltà di superare, dovremo farci trovare pronti e quanto mai determinati”.
Calendario Carrera Cup Italia 2022: 8/5 Imola; 5/6 Misano; 17/7 Mugello; 18/9 Vallelunga; 9/10 Monza; 23/10 Mugello.
Fonte: Agenzia ErregiMedia Ufficio Stampa | Rif. Gianluca Marchese
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto