SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Fenici riaccende i motori a Imola nella Porsche Carrera Cup Italia

Con la nuova 911 GT3 Cup di AB Racing – Centri Porsche di Roma il driver laziale inaugura il 6-8 maggio la sua seconda stagione nel monomarca tricolore. Effettuato il test pre-weekend: “Un nuovo, emozionante inizio, sarà un bel campionato con tanti rivali forti”. Le due gare sabato alle ore 16.00 e domenica alle 12.30 in diretta tv sui canali Sky Sport e in chiaro su Cielo.

A Imola Francesco Maria Fenici ha avviato con il test pre-gara di mercoledì il lungo weekend del primo round della Porsche Carrera Cup Italia 2022. Il pilota laziale ha completato la giornata di preparazione al volante della nuova 911 GT3 Cup del team AB Racing – Centri Porsche di Roma, compagine con la quale si appresta ora a inaugurare la sua seconda stagione nel monomarca tricolore. Un’annata che annuncia nuovi record di presenze con ben 37 iscritti e dunque anche nuove sfide e rivalità per il driver della FF Motorsport e testimonial delle riviste “Autosprint” e “Auto”. La sfida più grande sarà però quella di arrivare a conoscere a fondo la nuova Porsche all’esordio nella serie italiana, che con i suoi 510 cavalli e un’aerodinamica sempre più efficiente è ancora più tecnologica ed evoluta rispetto al modello utilizzato lo scorso anno.
Tra i protagonisti della Michelin Cup, con la vettura precedente Fenici conquistò un ottimo terzo posto con tre vittorie e ora sul tecnico circuito emiliano-romagnolo, dopo i test, l’alfiere AB Racing, le cui operazioni in pista sono seguite da Target Racing, riaccenderà i motori il 6-8 maggio per l’esordio 2022 in gara. Dopo le prove libere di venerdì e le qualifiche di sabato mattina, gara 1 si disputa sempre sabato alle 16.00 con diretta tv su Sky Sport Action. Domenica gara 2 concluderà il weekend a partire dalle 12.30 live su Sky Sport Arena e in chiaro su Cielo. Entrambe le corse da 28 minuti + 1 giro saranno trasmesse anche in diretta web in HD su www.carreracupitalia.it.

Fenici dichiara: “Il test pre-gara è stato costruttivo, abbiamo preso riferimenti sia sull’asciutto sia sul bagnato. Era importante avere un quadro generale della situazione e raccogliere dati piuttosto che concentrarsi sulla prestazione assoluta. Siamo lì, in mezzo a tanti rivali forti, ancora di più rispetto all’anno scorso. Sarà un bel campionato, che parte con tanto di incognita meteo, fattore che potrebbe complicare le cose. Prevedo una Imola molto combattuta. Difficile iniziare con una strategia precisa, cercheremo di adattarci il più velocemente possibile: sarà un nuovo, emozionante inizio!”.
Calendario Carrera Cup Italia 2022: 8/5 Imola; 5/6 Misano; 17/7 Mugello; 18/9 Vallelunga; 9/10 Monza; 23/10 Mugello.
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese
PhDepalmas

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto