SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Podio mondiale per Movisport: Gryazin-Aleksandrov “bronzo” nella WRC-2 Challenge

Una nuova soddisfazione, per la scuderia reggiana, stavolta dal Giappone, ultima fatica del mondiale rally dove è stato conquistato il terzo posto finale nella “WRC-2 Challenge” da Nikolay Gryazin.
Prestazioni di rilievo anche all’ultima prova IRC di Schio, con il miglior risultato ottenuto dal lucchese Michelini.

Un nuovo alloro, nello specifico una medaglia di bronzo iridata, è arrivata a dar ancora più valore alla bacheca di Movisport. E’ stato Nikolay Gryazin, in coppia con Konstantin Aleksandrov sulla Skoda Fabia RS, a regalarlo, finendo la stagione del Campionato del Mondo rally al terzo posto nella classifica “WRC-2 Challenge”, riservata ai piloti under 30.
Una gara estremamente tirata, quella in oriente, che ha visto l’equipaggio di Movisport tra i grandi protagonisti della gara, terminata all’ottavo posto assoluto, secondo tra le WRC-2.
IL risultato stagionale ottenuto è certamente il frutto di un lavoro importante con la squadra TokSport, come anche della programmazione da parte del management legato al pilota, il quale sta proseguendo a farsi notare in un ambito iridato.
 
Lo scorso fine settimana i riflettori erano puntati anche sul 32. Rally Città di Schio, nel vicentino, ultima prova dell’International Rally Cup. Al via, per giocarsi posizioni al sole della classifica Rudy Michelini-Nicola Angilletta (Skoda Fabia R5). La coppia lucchese ha chiuso il confronto in sesta posizione assoluta consolidandosi tra i top del campionato, al sesto posto. Finendo la gara a soli due secondi dal quinto assoluto, gli asfalti vicentini hanno garantito a Michelini buone sensazioni, palesando una una condizione di setup decisiva in termini cronometrici. Rallentato da un testacoda accusato nel corso della seconda prova speciale, Rudy Michelini ha concluso dunque al meglio l’avventura IRC.
 
Fuori dai dieci assoluti Max Settembrini e Arianna Ravano, i quali hanno chiuso in 13^ posizione, poi Francia-Marchiori, con la Peugeot 208 Rally4 hanno finito in 9^ posizione di classe, una delle più agguerrite del campionato ed il giovane driver si è ben difeso, essendo alla sola decima gara in carriera.  
Si sono invece fermati Ferrarini-Baroni, a bordo della Renault Clio Rs gr. N, a causa di problemi all’idroguida quando viaggiavano in terza posizione di classe.        
 
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

error:
Torna in alto