Motori accesi per la scuderia Porto Cervo Racing e i suoi portacolori Paolo Moricci e Paolo Garavaldi. L’equipaggio toscano, a bordo della Renault Clio Rally4 curata dalla nuova squadra tecnica capitanata da Paolo Butelli, sarà al via del Rally “Il Ciocco” in programma dal 9 all’11 marzo, gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per la Coppa Rally di 6ª Zona.
La stagione 2023 della scuderia Porto Cervo Racing è partita a pieno ritmo con i suoi portacolori impegnati nell’attività agonistica e nei test in vista delle prossime gare.
Tra i portacolori del Team, motori accesi anche per l’equipaggio formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi che, a bordo della Renault Clio Rally4, sarà al via del 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio in programma dal 9 all’11 marzo, valido come primo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per la Coppa Rally di Zona 6 (coefficiente 1,5).
Un programma ricco e intenso attende Moricci e Garavaldi che, in questa stagione, avranno una nuova squadra che curerà la Clio Rally4: l’esperto Paolo Butelli è stato scelto dall’equipaggio per coordinare il nuovo gruppo di lavoro per il progetto sportivo 2023.
“Partiamo per questo 2023 motivati, felici di avere l’appoggio della scuderia Porto Cervo Racing”, ha commentato il copilota Paolo Garavaldi, “e dell’azienda La T Tecnica, l’azienda nella persona del mio pilota Paolo Moricci che supporta tutto il programma sportivo. La macchina è stata rivista completamente, abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno e, in questa stagione, Paolo Butelli, professionista di indiscutibile esperienza, coordinerà tutta la squadra. In occasione di un test, abbiamo avuto un ottimo riscontro cronometrico rispetto ai riferimenti del passato, la nuova squadra si sta amalgamando, Paolo Moricci e Paolo Butelli sono in perfetta sintonia e io, che svolgerò sempre il ruolo di copilota, cercherò di coadiuvare al meglio questo gruppo di lavoro del quale sono molto soddisfatto.
Inizieremo la stagione agonistica dal Rally Il Ciocco, successivamente, correremo il 47° Trofeo Maremma, il 56° Rallye Elba, per un programma complessivo di quindici gare, programma che potrà essere suscettibile di piccole modifiche – ecco il motivo per il quale non aggiungiamo il Rally Terra Sarda, il Rally Città di Scorzè, che sono gare fulcro della stagione – ma ci potrebbero essere delle piccole varianti a seconda dei risultati che riusciremo ad ottenere al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Due Ruote Motrici e al Rallye Elba valido per il Campionato IRC sempre nella categoria Rally4, quindi nell’ambito delle due ruote motrici. Ci riserviamo di andare avanti passo passo e, nei primi due mesi della stagione, si delineerà il programma definitivo. In qualità di presidente del Team68Racing, sono estremamente felice di far parte di questo progetto e poter abbinare i marchi delle aziende che ci danno fiducia e ci supportano in questo importante programma sportivo. Ringrazio La T Tecnica, azienda leader nelle macchine da lavanderie industriali per il supporto a 360 gradi nella stagione agonistica e la scuderia Porto Cervo Racing per il supporto morale e logistico, e non ultimo, per noi è motivo di grande orgoglio far parte della Scuderia presieduta da Mauro Atzei, Team nel quale abbiamo tanti amici. Andiamo avanti, proseguiamo sempre più motivati”.
Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci
Fonte e foto: Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il