SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentata la Maglia Azzurra FMI 2022

La divisa della Nazionale è stata svelata dai Campioni del Mondo della Sei Giorni di Enduro.
A Carpineti, durante il GP d’Italia del Mondiale Enduro, è stata presentata la Maglia Azzurra FMI 2022. A svelarla sul podio dell’appuntamento iridato sono stati il Presidente FMI Giovanni Copioli, il Coordinatore del Comitato Enduro FMI Franco Gualdi, il Direttore Tecnico FMI Enduro Cristian Rossi, il Capo della segreteria politica della presidenza della Regione Emilia Romagna, Giammaria Manghi e i piloti capaci di conquistare l’ultima Sei Giorni nel Trofeo e tra gli Junior. L’entusiasmo del pubblico presente ha testimoniato la grande attesa che caratterizza le manifestazioni a squadre, in cui l’Italia è frequentemente da annoverare tra le favorite.
Dopo la presentazione della Maglia Azzurra agli appassionati, presso l’Hospitality FMI si è tenuta una conferenza istituzionale in cui sono intervenuti il Presidente FMI Giovanni Copioli, Giammaria Manghi, il Senatore Stefano Corti, il Sindaco di Carpineti Tiziano Borghi, il Capitano dell’Arma dei Carabinieri José Ghisilieri, Franco Gualdi, Cristian Rossi, il Presidente del Moto Club Crostolo Claudio Cocconcelli e il CEO di Oscalito (Fornitore Ufficiale Maglia Azzurra) Dario Casalini. Durante l’incontro è stato illustrato il progetto Maglia Azzurra, sono stati evidenziati i successi sportivi e gli obiettivi futuri, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione, in ogni ambito, tra la Federazione Motociclistica Italiana e le istituzioni e sono stati ringraziati tutti i Moto Club affiliati per il loro lavoro in tutte le specialità del motociclismo.
Il design della Maglia Azzurra 2022 è caratterizzato dalla terza stella, aggiunta grazie ai successi ottenuti dalle nostre squadre. La grafica è molto dinamica ma allo stesso tempo garantisce una ottima leggibilità dei nomi di piloti e sponsor. Altro elemento distintivo, il tricolore lungo le braccia degli atleti e ben visibile in ogni fase di gara.
La presentazione della divisa è avvenuta nell’ambito di una giornata con l’Italia protagonista dentro e fuori le Prove Speciali. Nelle stesse ore in cui molti azzurri ben figuravano nel Day 1 del GP di casa, decine di appassionati si recavano presso l’Hospitality della FMI per sentirsi…Campioni del Mondo! La Federazione Motociclistica Italiana ha infatti dato loro la possibilità di scattarsi foto con le coppe del Trofeo e del Trofeo Junior conquistate alla Sei Giorni di Enduro 2021.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La presentazione della Maglia Azzurra è un appuntamento che si ripete di anno in anno e che trasmette sempre grandi emozioni. E’ stato bello vedere, qui a Carpineti, l’entusiasmo del pubblico e dei piloti vincitori della Sei Giorni che hanno svelato la divisa insieme a noi. Siamo pronti per un 2022 ricco di gare a squadre, in cui tutti daranno il massimo per ottenere risultati di prestigio. L’anno scorso siamo stati protagonisti in molte discipline, vincendo quattro titoli iridati e salendo spesso sul podio. Confermarci, se non addirittura migliorare, sarà certamente difficile ma noi ci proveremo con tutte le nostre forze. Concludo con un incoraggiamento ai piloti che rappresenteranno il nostro Paese vestendo la Maglia Azzurra FMI 2022!”.
Il Calendario delle competizioni a squadre nazionali
27.07:  Speedway delle Nazioni, Esbjerg (Danimarca)
31.07:  Supermoto delle Nazioni, Mettet (Belgio)
28.08:  Mondiale Motocross Junior, Vantaa (Finlandia)
29.08:  Sei Giorni di Enduro, Le Puy-en-Velay (Francia)
25.09: Quad/Sidecarcross delle Nazioni, Kramolin (Rep. Ceca)
25.09:  Motocross delle Nazioni, Red Bud (Usa)
25.09:  Trial delle Nazioni, Monza
09.10:  Motocross Nazioni Europee, Talavera (Spagna)

Nella foto in alto, da sinistra: Franco Gualdi, Andrea Verona, Giovanni Copioli, Matteo Pavoni, Giammaria Manghi, Matteo Cavallo, Manolo Morettini, Thomas Oldrati, Cristian Rossi. Assenti per infortunio: Davide Guarneri, Lorenzo Macoritto
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto