SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

L’appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, ha svelato le sue prime linee questa mattina, attraverso una conferenza stampa presso la sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei.
È stato presentato questa mattina, all’interno della sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei, il Rally Terra Sarda, appuntamento organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre. L’evento è valido per la TER Series, serie intercontinentale, per il TER Historic, riservato agli esemplari storici, per la Coppa Rally di Zona 10 e per il TER – Tour European Rally. Una manifestazione che punterà i riflettori del motorsport internazionale sull’Ogliastra, coinvolgendo praticanti ed appassionati in un confronto aperto sia a vetture moderne che storiche.

Il Rally Terra Sarda si conferma un potente strumento di promozione del territorio, un evento pronto a coinvolgere l’Ogliastra con una serie di iniziative che vedranno protagonista assoluta la tradizione enogastronomica, artigianale e culturale dell’isola. All’interno del Villaggio Rally Mirtò Sardegna, gli espositori delle eccellenze ogliastrine avranno un ruolo centrale, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente.

L’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare lo sport, il turismo e la cultura dell’Ogliastra, contribuendo a far conoscere il territorio in tutta la sua unicità.

Dichiarazione di Mauro Atzei – presidente di Porto Cervo Racing Team:

“La scelta dell’Ogliastra come scenario della 13^ edizione del Rally Terra Sarda rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Siamo entusiasti di poter offrire ai piloti e agli appassionati di rally un evento unico, caratterizzato da prove speciali e percorsi mozzafiato immersi in scenari naturali straordinari, tipici di questa meravigliosa area della Sardegna. La progettualità del Rally Terra Sarda, che si concretizza non solo nella competizione sportiva ma anche nella promozione e valorizzazione del territorio, della sua cultura e delle sue eccellenze gastronomiche e artigianali, trova in Ogliastra un contesto ideale. Sono certo che le amministrazioni locali sapranno cogliere al meglio le grandi opportunità che questo evento internazionale mette loro a disposizione, come è emerso chiaramente dalla conferenza stampa odierna.”

Dichiarazione di Ilaria Portas, Assessore allo Sport Regione Sardegna:

“L’invito della Scuderia Porto Cervo Racing Team mi è giunto particolarmente gradito per le caratteristiche peculiari della scelta fatta quest’anno per l’evento che si terrà ad ottobre. Ottima, infatti, l’idea di svolgere la 13^ edizione del Rally Terra Sarda 2025 in Ogliastra, terra ricca di tradizioni, con un patrimonio storico culturale che parte dalle sue origini neolitiche, con importanti ritrovamenti, e ripercorre tutta la nostra storia identitaria. E lingua e cultura sarda sono fondamentali per il nostro assessorato.

Così come lo sport che, unito alla cultura con la vostra iniziativa, centra in pieno il nostro obiettivo. Credo che lo sport sia palestra di vita, sia conoscenza profonda della cultura del rispetto tra le persone e la Scuderia Porto Cervo Racing Team ha nel suo DNA l’idea dell’inclusione, la condanna di qualsiasi forma di discriminazione e di abusi. Ecco, portare il vostro messaggio di sport autentico, fatto per regalare emozioni sane e indimenticabili, unito ad una cultura millenaria, purtroppo spesso dimenticata, è un grande segno di attenzione e di rispetto. Non mi rimane che ringraziarvi e augurarvi un’ottima riuscita della 13^ edizione del Rally Terra Sarda 2025 nella splendida cornice dell’Ogliastra che offrirà cultura, arte e paesaggi unici”.

Dichiarazione di Stefano Piano, Segretario Particolare dell’Assessore Regionale del Turismo, On. Franco Cuccureddu:
“Siamo fieri di supportare un evento come il Rally Terra Sarda. Non è solo una competizione sportiva di alto livello, ma un’occasione straordinaria per promuovere le bellezze naturali e il patrimonio culturale dell’Ogliastra e, più in generale, dell’intera Sardegna. Attraverso lo sport, l’evento mira a far conoscere un territorio dalle caratteristiche uniche, offrendo ai partecipanti e al pubblico un’esperienza indimenticabile e contribuendo in modo significativo al flusso turistico. Porto all’organizzazione i saluti dell’Assessore Cuccureddu, il quale non ha potuto partecipare alla conferenza stampa poiché impegnato fuori Sardegna, ma che crede fermamente in queste iniziative capaci di coniugare sport e valorizzazione del territorio, diventando così un vero attrattore turistico.”

Il Rally Terra Sarda 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile che segna un nuovo, entusiasmante capitolo per la promozione turistica della Sardegna.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda, appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale

L’appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, ha svelato le sue prime linee questa mattina, attraverso una conferenza stampa presso la sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei. È stato presentato questa mattina, all’interno della sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei, il Rally Terra Sarda, appuntamento

L’AC Cagliari festeggia il successo di “Serata in Rosso”, procede nell’organizzazione del “1° Rally Città di Cagliari” e si congratula con il nuovo presidente ACI Geronimo La Russa

Per la sesta volta, Cagliari ha ospitato “Serata in Rosso”, un evento organizzato dall’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. L’esclusiva serata all’Orange Padel Club di Calata Mercedari, è stata l’occasione per discorrere del “1° Rally Città di Cagliari”, gara su asfalto, in programma

Iscrizioni in chiusura per il Trofeo Silvio Molinaro – Luzzi Sambucina

Scade lunedì 14 luglio il termine per essere al via della 29ª edizione della classica calabrese, cha dal 18 al 20 sarà valida per la Supersalita, il CIVM Sud e il Campionato Italiano Bicilindriche. In arrivo i grandi protagonisti della velocità montagna per un weekend che esalterà lo sport e il territorio. Ultimi giorni per

A Gabriele Michi il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”

Il riconoscimento, intitolato al giornalista scomparso nel mese di marzo, è stato consegnato nella serata di ieri, nel suggestivo scenario offerto dal Castello di Poppi. Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice del 45° Rally Internazionale Casentino, ha assegnato il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini” a Gabriele Michi, giornalista inviato del settimanale Autosprint e dei mensili Tuttorally

error:
Torna in alto