SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato il Rally del Lazio Cassino-Pico 2022

L’evento organizzato da M33 in programma il 4-5 novembre tra Cassino, Pico e il Frusinate. Sarà la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022. Le iscrizioni chiuderanno sabato 29 ottobre alle 20:00.
È stato presentato ieri pomeriggio nella Sala Restagno del Comune di Cassino, il primo Rally del Lazio Cassino-Pico, la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022 che raccoglie il testimone dopo il successo del Rally Cassino-Pico 2021 sempre organizzato con la regia di M33 e dello staff di Max Rendina.
Erano presenti il Sindaco di Pico Ornella Carnevale, il Sindaco di Cassino Enzo Salera, il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano, il Presidente del Gruppo Eco Liri Spa Davide Papa, il Presidente dell’Automobile Club Frosinone Maurizio Federico e Max Rendina, ideatore e promotore dell’evento.
Hanno partecipato con un videomessaggio anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, il Direttore per lo Sport Automobilistico di ACI Marco Ferrari e il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano.
In sala anche Mario Abbruzzese, il Consigliere Regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli, l’Assessore alla Cultura, Comunicazione ed Innovazione Digitale del Comune di Cassino Danilo Grossi, il Docente di Ingegneria degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Giuseppe Tomasso, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo Capitano Bartolo Taglietti, il Fiduciario ACI Sport Lazio Emanuele Inglesi, Emiliano Cardillo membro del Comitato Organizzatore, l’Amministratore Delegato di Cesan e Gom Service Giuseppe Oliva, il responsabile dell’agenzia Generali di Cassino Angelo Longo e un rappresentante di Cledan.
L’evento entrerà nel vivo venerdì 4 e sabato 5 novembre, con partenza ed arrivo a Cassino ed un percorso disegnato con il coinvolgimento anche dei comuni di Terelle, Pontecorvo, Pignataro Interamna, Cervara, Viticuso e Belmonte Castello. Data l’importante titolazione nazionale, saranno al via piloti dall’importante esperienza pronti a giocarsi la Coppa Italia dopo essersi distinti nelle varie Zone d’Italia durante l’anno, oltre ovviamente ai tanti equipaggi locali.

Il percorso, studiato nel dettaglio e molto spettacolare, inizierà con lo shakedown a Belmonte Castello venerdì 4 dalle 7:30, mentre la partenza da Corso della Repubblica a Cassino è in programma alle 14:00. Prima giornata con tre prove: “Terelle” da ripetere due volte e la seconda in notturna oltre all’attesa “Pico Show” che prosegue la lunga tradizione del Rally di Pico, arrivato quest’anno alla 44^ edizione.
Sabato si ripartirà per altre quattro prove con due giri su “Viticuso” e “Greci-Pico” che nel finale riprenderà la prova picana del venerdì. Arrivo nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino dalle 18:15.
Sono tanti i nomi dei piloti di spicco che potranno dire la loro per la classifica, su tutti i protagonisti delle 9 Zone della Coppa Rally di Zona 2022. Le iscrizioni chiuderanno sabato 29 ottobre alle ore 20:00, ma si prospetta una lista partenti in tripla cifra.
Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani (Skoda Fabia Rally2 Evo) sono i favoriti sulla carta per la maggiore conoscenza delle strade laziali e per la vittoria dello scorso anno. Attenzione ad Elwis Chentre e Fabio Grimaldi (Skoda Fabia Rally2 Evo) dato che l’aostano ha conquistato la Coppa Italia lo scorso anno e ci riproverà sicuramente.
La lista è molto lunga, ma tra gli altri vanno citati gli esperti Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia Rally2 Evo), Testa-Maini (Skoda Fabia Rally2 Evo) protagonisti quest’anno del Campionato Italiano Rally Asfalto e poi ancora Fiorenti-Pozzi (Skoda Fabia Rally2 Evo), Bravi-Bertoldi (Hyundai i20 N Rally2), Oldrati-De Guio (Skoda Fabia Rally2 Evo) assi della terra che correranno su asfalto per tentare il colpaccio ed i locali D’Alto-Liburdi.
L’evento ha raggiunto solo in un anno uno dei palcoscenici nazionali più prestigiosi, e questo grazie soprattutto alla collaborazione che in virtù della lungimiranza del gruppo di lavoro di Max Rendina, ha unito intenti e propositi di più realtà: il Rally Lirenas e il Rally di Pico, manifestazioni di grande tradizione non solo a livello regionale.
Importante sarà la copertura televisiva e mediatica, alla luce anche del lavoro di ACI Sport, promotore della Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022 e della collaborazione di tv locali, magazine, quotidiani e del canale web Motorsport Italia TV (streaming), di MS Motor TV e di Rallydreamer. Il palinsesto completo sarà annunciato prossimamente. 
Proprio MS Motor TV (Canale 229 SKY) manderà in onda una serie di speciali di lancio prima della gara, raccontando il territorio che ospita il Rally del Lazio Cassino-Pico. La prima puntata sarà venerdì 18 alle 21:45, la seconda mercoledì 2 novembre alle 22:00.
“Abbiamo lavorato con grande impegno per proporre un evento degno di rappresentare la Regione Lazio – ha commentato Max Rendina – e sono sicuro che sarà un weekend di passione, motori e spettacolo. Dal punto di vista prettamente sportivo il confronto sarà incerto ed appassionante, ma devo ringraziare anche tutte le amministrazioni, le Forze dell’Ordine, i nostri partners perché ci hanno consentito di lavorare con attenzione sugli aspetti legati alla promozione del territorio e sull’indotto che questo evento porterà nel Frusinate. Invito tutti a venire a Cassino, a Pico o sul percorso per assistere a questo esordio della Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022 in Lazio”.
Fonte e foto: Rally del Lazio 2022 | Press Office Matteo Bellamoli
Nella foto in alto la sala Restagno, al centro, il tavolo dei relatori con (da sinistra): Max Rendina, Maurizio Federico, Enzo Salera, Ornella Carnevale, Vincenzo Formisano e Davide Papa. Nella foto sotto: Max Rendina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto