SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prima tappa degli Internazionali d’Italia Motocross 2023 positiva per i Pata Talenti Azzurri FMI

Prima tappa degli Internazionali d’Italia Motocross 2023 positiva per i Pata Talenti Azzurri FMI
Il primo round degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023 tenutosi al Crossodromo Santa Barbara di Ponte a Egola ha sancito l’inizio di un’intensa stagione di gare che vedrà impegnati i giovani Pata Talenti Azzurri FMI del Motocross. Tra le classi MX2 e 125cc, i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno affrontato con il piglio giusto questa prima sfida dell’anno nuovo, massimizzando il lavoro compiuto nei numerosi allenamenti collegiali svoltisi nelle ultime settimane.
Partendo dalla classe MX2, segnali positivi emersi da Valerio Lata (Team Beddini KTM Racing). Alla sua seconda stagione tra le 250cc 4 tempi, il Campione Europeo Motocross 125cc 2020 ha concluso ottavo di giornata con un sesto ed un undicesimo posto nelle manche. Buon debutto nella quarto di litro da parte di Ferruccio Zanchi (VRT KTM Factory Juniors), settimo e dodicesimo con un nono posto dell’evento niente male. Nel novero dei Pata Talenti Azzurri FMI presenti, top-10 di giornata anche per Andrea Rossi (Team FM MaxBart KTM, 13° e 8°), tredicesima posizione per Federico Tuani (SM Action Racing Team YUASA Battery KTM, 12° e 15°) con Matteo Luigi Russi (Ghidinelli Racing Team Yamaha, 32° e 25°) ventottesimo al debutto in questa classe. Sfortunatamente, in seguito ad una serie di inconvenienti riscontrati nel corso delle qualifiche ufficiali, non ha potuto prender parte alle due gare un contendente al titolo Europeo 250cc del calibro di Andrea Bonacorsi (Hutten Metaal Yamaha Racing).
La 125cc si riconferma la classe dei Pata Talenti Azzurri FMI. Secondo e primo nelle due gare, Alfio Pulvirenti (Team Seven Motorsport KTM) si è garantito la vittoria dell’evento e, contestualmente, la leadership degli Internazionali d’Italia Motocross. Sul podio anche Alessandro Gaspari (Team O’Ragno 114 Husqvarna Racing), terzo in entrambe le manche, con Simone Mancini (Caparvi Racing Yamaha) quinto in virtù di un quinto e di un sesto posto nelle due gare.
In evidenza a Ponte a Egola anche Niccolò Mannini (Fantic Racing MX, 6° e 19°) classificatosi undicesimo, tredicesimo Mattia Barbieri (3MX Team GASGAS, 19° e 7°) con Nicola Salvini (JK Racing Yamaha, 17° e 16°) diciottesimo. Purtroppo costretto alla resa Brando Rispoli (Dream Team Yamaha), il quale ha rimediato la frattura del secondo metacarpo della mano sinistra in seguito ad una caduta nel corso delle qualifiche ufficiali.
Thomas Traversini, Direttore Tecnico Motocross FMI: “Possiamo ritenerci soddisfatti di com’è andata la prima gara della stagione. Quest’anno, ancor di più rispetto al passato, siamo riusciti a seguire i nostri ragazzi nel corso dell’inverno grazie all’inesauribile apporto di Cristiano Doimi con una serie di raduni collegiali che hanno offerto gli esiti sperati. Le performance espresse a Ponte a Egola rappresentano un punto di partenza, in quanto abbiamo già in testa una serie di appuntamenti a loro espressamente dedicati nelle prossime settimane. Per quanto concerne i risultati conseguiti, in 125cc Pulvirenti ha conquistato la vittoria con Gaspari terzo, ma hanno messo in mostra un buon passo anche i classe 2007 al loro secondo anno in 125cc come Mancini e Barbieri. Buona prova all’inizio anche da parte di Mannini, il quale ha poi chiaramente pagato lo scotto del passaggio di categoria, mentre Salvini, dopo ottimi riscontri nei collegiali, avrà sicuramente modo di dar prova del suo valore nelle prossime gare. Peccato per Rispoli, caduto all’ultimo giro delle qualifiche nel salto dell’arrivo, riportando la frattura del secondo metacarpo della mano sinistra. Ne avrà per 20 giorni, pertanto gli auguriamo una pronta guarigione. Passando alla MX2, molto, molto bene Lata e Zanchi. In questa prova il livello era molto alto, praticamente da mondiale, ma entrambi hanno mostrato un buon ritmo. Tutto sommato bella gara anche di Rossi e Tuani, mentre sfortunatamente non abbiamo potuto vedere Bonacorsi in azione nelle due gare a causa di problemi tecnici riscontrati nelle qualifiche che non gli hanno permesso di correre. Nel complesso i Talenti Azzurri sono andati piuttosto bene, ci aspettiamo da loro delle riconferme nella prossima gara di Arco di Trento prima di iniziare il lavoro in ottica Europeo che rappresenta il nostro principale obiettivo della stagione”.
I Pata Talenti Azzurri FMI torneranno in azione questo fine settimana ad Arco di Trento per il secondo nonché conclusivo appuntamento degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023.
Nella foto: il Gruppo dei Pata Talenti Azzurri FMI Motocross insieme al Tecnico FMI Cristiano Doimi
Fonte e foto: ufficio stampa Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto