SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prime top-5 per Guirreri a Valencia con Raptor Engineering

Alla seconda presenza nell’automobilismo e al volante della Porsche 911 GT3 Cup del team modenese il 16enne rookie siciliano torna dall’appuntamento spagnolo della GT Winter Series con due preziosi quarti posti che mostrano i primi progressi dopo l’esordio assoluto di Jerez.
È già in top-5 Giuseppe Guirreri nella stagione d’esordio nell’automobilismo con Raptor Engineering e la Porsche 911 GT3 Cup da 510 cavalli con la quale aveva debuttato in gara a Jerez due domeniche fa e lo scorso weekend si è ripresentato al via della GT Winter Series, stavolta a Valencia. Dunque ancora Spagna per le prime esperienze del 16enne rookie siciliano con il team modenese al volante di un’auto da corsa così tecnologica e competitiva. Con tanto di progressi registrati anche sotto il punto di vista dei risultati, fra l’altro in un contesto che lo ha visto schierarsi in una griglia con ben 43 partenti. Se dall’esordio assoluto Guirreri era tornato con tre piazzamenti di categoria in top-10, nella sua seconda presenza il pilota di Santa Margherita di Belice ha conquistato le prime top-5 della carriera.
In una domenica tiratissima con qualifiche e tre gare, delle quali anche una endurance di un’ora, a Valencia Guirreri ha ottenuto il sesto posto nella prima corsa sprint da 25 minuti al quale sono seguiti due quarti posti, che appunto ne certificano i progressi, anche se naturalmente il lavoro su tecnica, esperienza e tenuta fisica dovrà proseguire con la medesima determinazione messa in campo finora. Tutto lo staff di Raptor Engineering, a iniziare dal team principal Andrea Palma, rilancia ulteriormente l’affiancamento al suo giovanissimo alfiere in erba. Prima di puntare dritti al 2023, squadra e pilota si ritroveranno ancora una volta in Spagna l’11-12 marzo, stavolta a Barcellona, sul circuito del Montmelò, dove in preparazione della stagione affronteranno insieme la terza presenza nella GT Winter Series, puntando a ulteriori miglioramenti.

“La chiave di Valencia è stata la consistenza dei risultati – ha sottolineato Guirreri nel post-weekend -; in pista mi sono divertito e giro dopo giro ho aumentato la mia velocità, prendendo sempre più confidenza con la Porsche e il circuito stesso. Ancora una volta un grande grazie a Raptor Engineering per il cammino che stiamo facendo insieme”.
Il team è presente sul web via social media facebook @raptorengineeringteam e instagram @raptor_engineering e sito ufficiale www.raptorengineering.it.
Fonte: ErregiMedia | Ufficio stampa / rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto