SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pronto il 44° Rally Città di Pistoia: tradizione e novità per l’atto finale della 6ª Zona

In programma per il 30 settembre-01 ottobre, la gara avrà il coefficiente 1,5 di punteggio e sarà caratterizzata da diverse novità sul percorso, che rimarrà legato comunque alla tradizione. Confermate partenza e arrivo in centro a Pistoia e le sfide in due giorni.
Tracciate le linee del 44° Rally Città di Pistoia, l’ultimo atto della Coppa Rally di zona 6, in programma per il 30 settembre-01 ottobre, con previsto anche il Rally “storico” e la “All Stars” per le vetture di interesse storico-sportivo. 
Pistoia Corse, insieme all’Automobile Club Pistoia, che festeggia quest’anno i cento anni dalla sua fondazione, propone classico appuntamento del “Pistoia”, a coefficiente 1,5, quello che chiuderà la stagione ufficiale in Toscana, una kermesse che avrà, come tradizione, molti argomenti sportivi. La gara chiuderà anche la terza stagione del Campionato Sociale Aci Pistoia-“Memorial Roberto Misseri” e sarà valida pure per il Trofeo Rally Toscano, oltre che per i trofei R-Italian Trophy, Michelin Trofeo Italia e Pirelli Accademia. Per le Auto Storiche, invece sarà l’ultimo appuntamento del Trofeo di zona 3.
 
Ma oltre all’argomento che riguarda la competizione, Pistoia Corse e ACI Pistoia guardano alla gara come ideale complemento per l’immagine del territorio, per comunicare le sue particolarità, i suoi caratteri. Per questo si prevede la competizione in due giornate, da sfruttare per mostrare le bellezze paesaggistiche e architettoniche dell’area pistoiese. Il motorsport, infatti, oltre a diffondere messaggi di valori suoi propri, come dinamicità, forza, gioventù, tecnologia, al tempo stesso è veicolato da altri media (televisione, radio, internet, etc.) diventando quindi un canale di promozione tra i più efficaci. Come assai attivo è anche il sostegno che la gara ha costantemente trasmesso all’indotto economico del turismo a lei legato, una sinergia vincente creata tra due settori che, se uniti, possono rappresentare un’opportunità di crescita per l’economia del territorio.
 
UNA GARA NUOVA CHE GUARDA ALLA TRADIZIONE
Sette prove speciali in totale, tre da disputarsi sabato 30 settembre e quattro previste per domenica 1 ottobre per un complessivo di distanza competitiva di 67 chilometri. La sostanza dell’edizione duemilaventitre del Rally Città di Pistoia è questa, un percorso che rispettando con convinzione la tradizione si presenterà in una veste “rinfrescata” ed anche con una prova inedita. La partenza è prevista dal centro città, da Piazza Gavinana dalle 17,30 di sabato e l’appuntamento con la bandiera a scacchi sarà l’indomani, dalle 16,15. La competizione sarà intervallata da tre riordinamenti, previsti a Lamporecchio, in Piazza Duomo a Pistoia (quello notturno tra le due giornate) ed il terzo nella Zona Industriale di Sant’Agostino, dove sarà anche previsto il Parco di Assistenza (zona PalaCarrara). La “permanence” dell’evento, con direzione gara, segreteria e sala stampa è confermata alla Concessionaria Brandini in Via Copernico, zona industriale.
 
Per questo si è sempre lavorato con le Amministrazioni locali, dalla Provincia al Comune di Pistoia, ai varii comuni attraversati. Anche quest’anno sarà forte e convinta la collaborazione con i Comuni di Lamporecchio, Marliana, Monsummano Terme, Quarrata e Serravalle Pistoiese.
 
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni: 30/08/2023 alle ore 00:00
Chiusura iscrizioni: 20/09/2023 alle ore 24:00
 
Ricognizioni autorizzate con vetture di serie:
sabato 23/09/2023 ore 10:00 -17:00
venerdì 29/09/2023 ore 17:00 – 22:00
 
Distribuzione road book:
Concessionaria AUTOEUR BRANDINI – Via E. Fermi, 53 – Pistoia
venerdì 29/09/2023 ore 15:00 -19:00   –  sabato 23/09/2023 ore 09:30 – 15:30
 
Distribuzione targhe e numeri di gara:
sabato 30/09/2023 ore 09:00 – 11:00 c/o Concessionaria AUTOEUR BRANDINI – Via E. Fermi, 53 – Pistoia
 
Verifiche sportive ante-gara: c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
iscritti allo shakedown sabato 30/09/2023 ore 07:30 – 10:30
tutti gli altri sabato 30/09/2023 ore 10:31 -12:30
 
Verifiche tecniche ante-gara: c/o Concessionaria BRANDINI – Via N. Copernico, 123 – Pistoia
iscritti allo shakedown sabato 30/09/2023 ore 08:00 – 11:00
tutti gli altri sabato 30/09/2023 ore 11:01 -13:00
Shakedown: Quarrata – sabato 30/09/2023 ore 10:00 -14:00
Partenza 1° Concorrente: sabato 30/09/2023 ore 17:30 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)
Arrivo 1° Concorrente: domenica 01/10/2023 ore 16:15 Piazza Gavinana – Pistoia (PT)
Premiazioni: domenica 01/10/2023 all’arrivo
L’edizione 2022, è passata decisamente alla storia per quella che fu la prima vittoria straniera, quella del cileno Alberto Heller con una VolksWagen Polo R5.
Fonte e foto: ufficio stampa Alessandro Bugelli 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto