SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prorogate le iscrizioni al 39° Rally Valdinievole e Montalbano: ultimo giorno utile lunedì 24 giugno

In programma per il 29 e 30 giugno, la gara sarà la seconda prova del Campionato Provinciale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri” proponendo ancora Larciano come cuore pulsante della gara.
Sono previste otto prove speciali disegnate su un tracciato che abbraccia una vasta porzione di territorio tra la Valdinievole e il Montalbano.
La presentazione dell’evento sarà lunedì 24 giugno alle ore 11,00 in Comune a Larciano.

Iscrizioni prorogate fino a lunedì 24 giugno per il 39° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per il fine settimana successivo,  il 29 e 30 giugno. La gara è dunque alla stretta finale del proprio periodo “caldo”, l’organizzazione di Laserprom 015 in collaborazione di ACI Pistoia e ART Motorsport 2.0 stanno ricevendo notevoli soddisfazioni dalle adesioni, segno tangibile dell’interesse di chi corre verso questa gara che vanta una lunga tradizione.
 
Una tradizione che anche quest’anno è stata ampiamente riconosciuta dagli Enti del territorio, le Amministrazioni Comunali di Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile e Monsummano Terme che hanno confermato il loro appoggio alla gara, identificata sempre più come veicolo di comunicazione dei luoghi che attraversa.
 
La gara verrà presentata alle autorità, alla stampa ed agli appassionati mediante una conferenza stampa prevista lunedì 24 giugno alle ore 11,00 al Comune di Larciano.
 
LARCIANO CONFERMATA IL QUARTIER GENERALE
Di nuovo Larciano prevista come cuore pulsante per la gara, inserita nel calendario nazionale, seconda prova del Trofeo ACI Pistoia “Memorial Roberto Misseri” con un format strutturato su due giorni: sabato 29 giugno impegnato con le operazioni di verifica, con lo shakedown e la cerimonia di partenza, prevista in centro a Larciano per le ore 19,30. La sfida sarà invece nell’intero arco della giornata di domenica 30 giugno, con la disputa di otto tratti cronometrati in totale, con due prove da disputare tre volte e una due volte.
 
LE SFIDE SARANNO UN “CLASSICO”
Le prove speciali sono state ricavate dalla tradizione, dei veri e propri “classici senza tempo” apprezzate da anni, che hanno fatto la storia della corsa, vale a dire “Lamporecchio” (Km. 7,450), che torna dopo l’ultima volta che si è corsa nel 2022 e con la stessa conformazione, “Larciano” (Km. 5,020) nel suo classico sviluppo e “Massa e Cozzile” (Km. 7,450) che in pratica è la prova più conosciuta come quella di Buggiano che parte dopo il Colle sviluppandosi poi verso malocchio, un classico rivisto. La distanza competitiva totale sarà di 52,310 chilometri sui 288,900 dell’intero percorso.
Due i riordinamenti previsti durante le sfide, oltre a quello notturno di Larciano, previsti dopo tre prove a Monsummano Terme e dopo la sesta a Mastromarco nell’area di Artino Ponteggi, mentre l’arrivo sarà alle 17,25.
 
LA CENA CON LA FESTA DEL SABATO SERA
Un’occasione per stare insieme e vivere una serata di sport con chiunque si voglia. È l’idea della cena organizzata dopo la cerimonia di partenza di sabato 29 giugno, pensata anche per agevolare equipaggi e squadre da riunire in un solo luogo, quello del riordinamento notturno al Parco Berlinguer di Larciano, proprio con lo spirito della condivisione di una grande passione oltre che agevolare a tutti l’organizzazione della serata, che sarà aperta a tutti con un costo fisso di 20,00 €uro per persona. L’organizzazione consiglia agli interessati di prenotare per la serata al numero 338 30 75 836 (Valerio Spinelli).
 
IL 2023 PARLO’ SVIZZERO
L’edizione del 2023 fu la prima che vide primeggiare un pilota straniero, lo svizzero Gregoire Hotz, in coppia con Ravasi, su una Skoda Fabia. Al secondo posto si piazzarono Tucci-Farnocchia e terzi Ciavarella-Perna, anche loro su una vettura boema. Spettacolare fu il decimo posto assoluto dei montecatinesi Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, primi anche tra le due ruote motrici, con la Renault Clio Rally4.
 
I dettagli relativi all’evento, al regolamento, al programma, ed ai documenti fondamentali per la partecipazione alla competizione, sono disponibili per essere consultati sul sito ufficiale dell’evento all’indirizzo https://www.laserprom015.it/eventi/
 
Nella foto: i vincitori del 2023, Hotz-Ravasi (foto di Amicorally)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto