SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Raceday: un premio molto particolare, una giornata al Rally Italia Sardegna 2023 con Pirelli

Una giornata particolare e indimenticabile per Stefano Trevisiol e il suo navigatore Giacomo Poloni.
Uno dei tanti premi che Raceday mette in palio prevedeva di passare una giornata insieme alla Pirelli al Rally Italia Sardegna 2023 WRC.
L’estrazione ha premiato Stefano Trevisiol, che ha deciso di farsi accompagnare dal suo navigatore.
Un programma intenso per l’equipaggio che partecipa al Challenge Raceday Rally Terra che hanno vinto un pass VIP Pirelli.
La giornata è iniziata con la colazione nella lounge di Casa Pirelli, un giro del Parco Assistenza con il personale Pirelli. A seguire una visita alla fitting area dove Trevisiol e Poloni hanno potuto vedere come si lavora sugli pneumatici, come vengono scelti e montati.
Poi un giro nella zona WRC TV, dove hanno potuto vedere come si lavora per preparare le dirette delle prove speciali che poi vengono trasmesse in tutto il mondo.
A seguire un giro sul sofisticato simulatore Pirelli che ha dato molta soddisfazione ai due piloti di rally.
A questo punto un bel pranzo in casa Pirelli per riprendere energie da dedicare alle due prove speciali del pomeriggio.
Rientrati dalla lunga trasferta sulle PS e dopo la cena un incontro veramente speciale con il leader della giornata di sabato, Thierry Neuville che ha raccontato la sua giornata di gara. Neuville ha poi vinto il Rally Italia Sardegna 2023.
“E’ stata veramente una giornata speciale per noi” ha commentato Stefano Trevisiol. “Abbiamo imparato tante cose che da piloti di rally non sapevamo, o meglio non conoscevamo così bene. Ci è piaciuta molto la visita alla fitting area con la scelta degli pneumatici, la spiegazione sui vari lotti di pneumatici, oltretutto per una gara mondiale! Poi poter osservare da vicino il lavoro dei meccanici sulle auto da gara, come funziona e l’accuratezza in ogni dettaglio. Bellissimo anche il simulatore Pirelli dove ci siamo messi alla prova con anche un test sui riflessi, veramente interessante e utile. Poi la sera l’incontro con un grande pilota come Neuville è stato veramente entusiasmante. Insomma siamo stati coccolati al massimo dalla Pirelli e rimarrà un’esperienza veramente unica per noi e tutto questo grazie a Raceday”.
Come sempre importante l’appoggio al Challenge Raceday di Pirelli, OMP e Dosso5.
Ufficio Stampa – Alessandra de Bianchi
Foto RaceEmotion Photography: Edoardo Bresolin

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto