SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally 1000 Miglia: per il copilota Giuseppe Pirisinu esperienza positiva con Iavan Ragnoli al CIAR Sparco

Al 45° Rally 1000 Miglia, valido come sesto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, era presente anche il copilota Giuseppe Pirisinu. Il copilota, nonché Delegato/Fiduciario Regionale Sardegna ACI Sport, in gara con Iavan Ragnoli, su Ford Fiesta Rally3, ha chiuso al primo posto di classe Rally3 (8° di gruppo RC3N, 61° assoluto).
“È stata sicuramente una bellissima esperienza”, ha commentato Giuseppe Pirisinu, “fare il 1000 Miglia valido come prova del Campionato Italiano Assoluto Rally non è da tutti. C’erano anche Carlo Canu e Alessio Atzeni che hanno fatto il CRZ e, già per loro, mi ha detto Carlo, è stato molto impegnativo, prove molte belle, ma allo stesso tempo molto tecniche e difficili. Noi, rispetto a loro, avevamo chilometri in più da affrontare, quindi abbiamo corso anche la prova speciale Pertiche della lunghezza di poco più di 26 chilometri, da ripetere due volte, e inoltre la super speciale, disputata venerdì sera, trasmessa in diretta in tv su Sky e sui canali social di ACI Sport Tv. Gara molto bella, organizzata bene, non ci sono stati problemi, o se ci sono stati, gli organizzatori e la direzione gara è stata molto brava a non farci notare niente”.

“Per quanto riguarda la Ford Fiesta Rally3”, ha continuato Giuseppe Pirisinu, “è una macchina molto bella, un giusto step tra una Rally4 e una R5, a livello di regolazioni è molto simile alla R5, quindi hai molte possibilità di regolare e di sperimentare, secondo me ne vale la pena. È una macchina sincera, si sente tantissimo il quattro ruote motrici, è veramente un bel mezzo, fatto da M-Sport, perché questa è ufficiale della M-Sport”.

“È stata sicuramente una bella avventura”, ha concluso Pirisinu, “per Iavan è stata la quinta gara e, per quanto ci riguarda, non avevamo nessuna velleità. Avevamo la possibilità di fare questa gara come test, capire, sperimentare, vedere, ed è ciò che abbiamo fatto. Spero che ci sia la possibilità di fare altre gare con quest’auto”.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Giuseppe Pirisinu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto