SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato, aperte le iscrizioni

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: lo spettacolo del Rally torna il 19-20 Agosto a Moncalvo.
Sono aperte le iscrizioni per la ventiseiesima edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che è in programma a Moncalvo il weekend del 19-20 agosto.
Un evento innovativo e singolare, qualcosa di inedito che Moreno Voltan, a capo del team organizzativo, ha ideato con il supporto dell’amministrazione locale guidata da Cristian Orecchia.
Dopo l’edizione con validità nazionale di fine 2022 dominata da Elwis Chentre, la classica astigiana è pronta ad un cambio epocale e verrà proposta con il format di gara sperimentale, aperta a tutte le categorie di auto moderne.

“Pensiamo che sia fondamentale innovare. Quando organizziamo una manifestazione cerchiamo sempre di impersonarci nei concorrenti, ma anche negli addetti ai lavori e negli appassionati, in modo da poter curare al meglio ogni aspetto ed offrire a tutti un evento che possa soddisfare più persone possibili” – dichiara Moreno Voltan, che poi aggiunge: “Siamo pronti ad accogliere i concorrenti, che avranno un’occasione unica per confrontarsi in prova speciale e per godere di un contorno speciale alla gara. Ma vogliamo andare oltre, regalando qualcosa di unico al nostro pubblico ed anche a chi starà a casa grazie alle dirette tv”.

Il Rally colli del Monferrato e del Moscato si pone infatti un obiettivo che va ben oltre all’ambito sportivo; Moncalvo e le colline astigiane attendono gli equipaggi, magari con famiglie al seguito visto il periodo vacanziero, e tanti appassionati pronti ad abbracciare i partecipanti in un parco assistenza unico nel suo genere. I team troveranno infatti spazio sulle due piazze principali della città e nella serata di sabato sarà possibile gustare un aperitivo o cenare nei dehors del centro ammirando le auto.

Sia lo shakedown che due prove della domenica saranno trasmesse in diretta da Rally Dreamer TV, mentre ampio spazio sarà dato alle immagini della passerella di presentazione degli equipaggi del sabato sera nel centro di Moncalvo.
Lo spettacolo sarà garantito già dalla prima giornata di gara, durante la quale andrà in scena uno shakedown alternativo con il cronometro attivo su tre passaggi; una sorta di “sprint race” che culminerà con degli omaggi messi in palio dagli operatori economici locali durante l’aperitivo che l’organizzazione offrirà a tutti i piloti e navigatori, aperto ovviamente anche al pubblico che potrà incontrare i protagonisti del Rally.

Moncalvo è pronta quindi ad ospitare, nel pieno del periodo vacanziero, un evento molto atteso sia dal territorio che dai partecipanti, pronto a segnare una svolta nel format dei rallies attuali.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto