SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: la Città di Asti torna protagonista

IL RALLY COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO PRENDE FORMA. LA CITTA’ DI ASTI SARA’ PROTAGONISTA IL 3-4 AGOSTO.

Inizia a delinearsi il format della nuova gara targata VM Motor Team e Race Motorsport Italia che nel weekend del 3 e 4 agosto segnerà il grande ritorno del Rally nel cuore della Città di Asti. Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, dopo numerose edizioni ospitate con successo e grande collaborazione da Moncalvo, nel 2024 troverà infatti una nuova sede ed entrerà in città proprio dalla porta principale.

Sarà la centralissima Piazza Alfieri, sede dello storico Palio, ad ospitare il palco di arrivo ed il riordino; in precedenza, in decenni di corse automobilistiche ad Asti, il centro non era mai stato coinvolto direttamente.

“E’ senza dubbio una grande sfida, che però abbiamo subito accettato, grazie anche alla collaborazione di due figure storiche del rallysmo astigiano. La grande disponibilità delle amministrazioni di Asti e dei comuni limitrofi ci darà un ottimo supporto per creare una manifestazione di cui questo territorio ha bisogno e che da troppo tempo mancava” – ha dichiarato l’organizzatore Moreno Voltan appena sceso dall’auto da corsa in occasione del Rally Il Grappolo.

I dettagli del Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti non sono ancora stati resi noti, ma dall’organizzazione fanno sapere che il percorso sarà suddiviso tra prove speciali storiche ed inedite, sempre nelle vicinanze della città. I concorrenti affronteranno due settori cronometrati nella serata di sabato ed altri sei la domenica, per un totale di otto prove ad alto tasso tecnico ed adrenalinico, che certamente non deluderanno rallysti ed appassionati. Il format scelto per la manifestazione è quello del Rally Nazionale, porta di ingresso per le nuove iscrizioni a calendario che ambiscono ad una titolazione in futuro.

“Oltre all’importanza di essere ospitati dalla città di Asti vorrei sottolineare le caratteristiche della logistica, che sarà molto semplice per i team e gli addetti ai lavori. Disporremo di un grande spazio per il parco assistenza e per le verifiche tecniche, con un accesso stradale comodo per ogni tipo di mezzo e metteremo tutti nelle migliori condizioni per lavorare” – ha poi proseguito Voltan, pronto ad immergersi totalmente nella nuova avventura a poco più di un mese dall’apertura delle iscrizioni.
Fonte: Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto