SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: Voltan “Grazie ai concorrenti e a chi crede nella manifestazione”

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato è in programma il 3 e 4 dicembre.
La più grande soddisfazione per un organizzatore di eventi motoristici è senza ombra di dubbio il grande riscontro da parte dei concorrenti, cosa che è accaduta al Rally Colli del Monferrato e del Moscato. La manifestazione del 3-4 dicembre che graviterà attorno a Moncalvo ha infatti registrato un altissimo numero di adesioni da parte degli equipaggi, che hanno raggiunto la ragguardevole quota di 93 vetture al via.
Un cambio di passo netto e marcato quello del team organizzativo guidato da Moreno Voltan, che per la prima “nazionale” della classica astigiana ha messo in campo un coinvolgimento corale del territorio senza precedenti.
Aziende, amministrazioni locali ed associazioni si sono dimostrate particolarmente sensibili verso l’evento ed hanno dato vita ad una grande collaborazione, che ha sta catalizzando l’attenzione su un territorio che da settimane ha già registrato il tutto esaurito.
“Siamo davvero onorati. Quando abbiamo deciso di organizzare un rally nazionale al posto della classica ronde sapevamo che sarebbe stata una bella sfida, ma abbiamo lavorato duro ed i nostri sforzi sono stati ripagati da una risposta fantastica dei concorrenti. Grazie alla presenza di diversi equipaggi stranieri (svizzeri, francesi ed inglesi, ndr) ci sarà anche un tocco di internazionalità. Il supporto delle famiglie Motton, Ronzano e Tardito è stato fondamentale, come il supporto ricevuto dalle amministrazioni delle zone interessate dalla gara. Sono ansioso di dare personalmente il benvenuto a tutti i piloti e navigatori che hanno scelto la nostra gara e sono estremamente soddisfatto per come siano andati questi mesi di preparazione” – ha dichiarato Moreno Voltan a poche ore dal weekend di gara.
Gara che prevede già una sfida infuocata per le prime posizioni, con diversi big del rallysmo italiano pronti a confrontarsi sulle prove speciali Portacomaro, Mombarone e Moncalvo per conquistare il primo Memorial Giorgio Faletti.
Fabio Andolfi, Elwis Chentre, Jacopo Araldo, Gianluca Verna, Patrick Gagliasso, Loris Ronzano, Massimo Marasso, lo svizzero Olivier Burri, i corsi Panzarella e Pergola sono solo alcuni dei tanti partenti di una classe R5 più numerosa che in certe manifestazioni titolate.
Da sabato 3 dicembre la parola passerà ai motori con lo shakedown previsto dalle 12 alle 16, poi domenica 4 le otto prove speciali che con i loro 62,2 chilometri cronometrati decreteranno il vincitore che sarà premiato sulla Piazza di Moncalvo a partire dalle ore 16:20.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto