Tra i 155 iscritti al Rally del Lazio Cassino 2023, Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2023, saranno presenti diversi equipaggi qualificati nella Zona 9 (Sardegna).
All’appuntamento, organizzato da M33 Srl, sono presenti tutti quegli equipaggi che si sono qualificati nelle migliori tre posizioni assolute o vincitori di gruppo/classe nelle varie Zone d’Italia e che hanno qui la possibilità di giocarsi, appunto, la Coppa Italia.
Tra gli equipaggi in lizza per l’assoluta, la classifica della 9^ Zona (Sardegna) ha premiato Giacomo Scattolon, con Sauro Farnocchia e la loro Volkswagen Polo GTi R5 che si candidano per essere grandi protagonisti nella sfida allo scettro dopo ben due vittorie assolute nel 2023 al Rally Internazionale Golfo dell’Asinara organizzato dall’Automobile Club Sassari e al Rally Valli Oltrepò.
Ecco gli equipaggi che saranno presenti al Rally del Lazio Cassino:
#7 Giacomo Scattolon – Sauro Farnocchia (Volkswagen Polo R5, Movisport, nella fotografia in alto) Assoluta
#51 Giuliano Tilocca – Fabio Atzeni (Renault Clio R3, Porto Cervo Racing Team, nella fotografia sotto) R3
#101 Giovanni Solinas – Michela Virdis (Renault Clio RS, Team Autoservice Sport) N3 e Pirelli
#125 Enrico Piu – Marco Garrucciu (Peugeot 106 S16, Scuderia Venanzio) A6
#159 Pietro Lilliu – Alberto Sirigu (Suzuki Swift, Sardegna Racing Team, Zona 6) RS 1.6
#161 Ugo Valdarchi – Giorgio Aricò (Seat Ibiza Cupra D, Mistral Racing) RSD 2.0 Plus
#165 Paolo Angius – Roberta Arcadu (Fiat Seicento Sporting, Team Autoservice Sport) A0
#133 La co-pilota Nicoletta Deidda leggerà le note a Silvia Franchini su Bmw Mini Cooper (RSTB 1.6). L’equipaggio della MRC Sport si è qualificato nella Coppa Rally di Zona 7.
Il programma. La manifestazione entrerà nel vivo venerdì 27 ottobre con lo shakedown a Belmonte Castello. Lo stesso tratto della località frusinate ospiterà anche la prima prova speciale in programma alle 19:04 dopo la cerimonia di partenza prevista a Cassino, in Corso della Repubblica alle 18:30. I riflettori si sposteranno poi sulla Provincia di Caserta dove alle 20:00 andrà in scena la PS2 “Rocca d’Evandro Show” (2.46 chilometri studiati per il passaggio televisivo). Dalle 20:40 i concorrenti faranno ritorno a Cassino per il riordino notturno. La seconda giornata, sabato 28 ottobre, inizierà dalle ore 7:00 con la prima assistenza al paddock di Piazza Miranda a Cassino che anticiperà il primo giro sulle prove. Il programma della giornata comprenderà infatti tre tratti cronometrati da ripetere per due volte: “Rocca d’Evandro” nella sua lunghezza complessiva di 11.51 chilometri, la “Viticuso” con i suoi 13.60 chilometri e la lunga “Terelle” di 14.65 chilometri. L’arrivo nuovamente in Corso della Repubblica a Cassino è previsto dalle 17:30.
M.Tornatore
Fotografie: archivio
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),