SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Lazio Cassino-Pico, 152 partenti tra cui 8 equipaggi sardi

Otto equipaggi sardi al via dell’ultimo round della Coppa Italia. Dirette e Servizi dal campo gara.
Tra poche ore scatterà il semaforo verde per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022, al Rally del Lazio Cassino-Pico 2022, con 152 equipaggi da tutta Italia, tra cui una bella rappresentanza sarda.
“Questa avventura della finale al Rally del Lazio Cassino-Pico è un’occasione per far crescere l’esperienza dei ragazzi finalisti”, dichiara Giuseppe Pirisinu, Fiduciario/Delegato Regionale ACI Sport per la Sardegna, “ci sono equipaggi che hanno partecipato alla finale di Modena l’anno scorso, questo è sintomo di continuità del nostro movimento motoristico, e mi fa molto piacere. La nostra Delegazione spazia da ragazzi di 20/25 anni a piloti più esperti di 60 anni, questo è positivo ed importante per fare gruppo e squadra”.
Guardando alla stagione 2023 sull’isola dichiara: “dato che ci saranno sicuramente più gare nel CRZ, ci saranno molto più battaglie e spero che effettivamente coloro che vinceranno la zona, riusciranno poi anche a disputare la finale”.
Il Fiduciario Regionale sarà presente anche in veste di navigatore del pilota Sergio Farris sulla Abarth 124 rally RGT (#33), con i colori del Team Autoservice Sport: “le previsioni del tempo non sono delle migliori, rimaniamo fiduciosi di correre sull’asciutto, ma stando alle previsioni bisognerà ragionare con un asfalto molto bagnato e sulla possibilità che si sporchi anche la carreggiata. Per il resto andiamo a divertirci e fare ulteriori chilometri con la 124. Ci dispiace essere da soli in classe e unica auto a trazione posteriore in gara, ma sarà un’ulteriore prova con fondo e meteo diverso da quello del Rally Terra Sarda”.
Con il numero 98 sulle fiancate della sua Renault Clio N3, saranno presenti Franco Canalis e Virginia Moncini del Team Autoservice Sport.

Giampaolo Moreno Fosci e Mirko Valentino saranno a bordo della Renault Clio Rally 5 (#106) della scuderia Rally Sport Evolution.

Francesco Fois e Lorenzo Vacca saranno al via della gara laziale con la fida Mini Cooper S RSTB 1.6 (#120) della scuderia Sardegna Racing Team.

All’esordio fuori dall’isola come pilota e prima volta come finalista: Paolo Angius coadiuvato alle note da Francesca Piras con la Peugeot 106 N2 (#142) del Team Autoservice Sport. “Il rally è difficile ma con belle prove lunghe”, commenta il pilota gavoese, “tutte oltre i dodici chilometri, strette e sconnesse, con pezzi in salita veloci, in discesa lente e pezzi all’ombra. L’obiettivo è arrivare fino alla fine, fare più esperienza possibile e confrontarci con gli altri equipaggi presenti nella nostra classe”.
Nella classe RS 1.6, con il numero 154, ci saranno Andrea Pisano (nella foto sotto) e Luigi Cerasi con la Citroën C2 VTS, a seguire con il numero 155, Pietro Lilliu e Alberto Sirigu con la Suzuki Swift, entrambi della scuderia Sardegna Racing Team.

A provare a bissare il risultato della scorsa stagione saranno allo start Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò con l’inconfondibile Seat Ibiza Cupra D RSD P 2.0 (#156) della scuderia Mistral Racing.

Il programma. La gara accenderà i motori venerdì 4 novembre alle 7:30 con lo shakedown a Belmonte Castello, con la pedana di partenza in Corso della Repubblica a Cassino alle 14:00 con le prove di “Terelle” e la “Pico Show” di 83,59 chilometri totali.
Sabato 5 novembre la gara si svolgerà nelle prove di “Viticuso” e “Greci-Pico” da ripetere due volte, con le premiazioni e arrivo a Cassino per le 18:15, dove sarà proclamato il vincitore della Coppa Itala Rally 2022.
La gara organizzata dalla M33 di Max Rendina e ACI Sport avrà una ottima copertura mediatica: ben 6 delle 7 prove speciali in programma saranno trasmesse in diretta televisiva su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), e altri collegamenti nelle diverse pagine social della federazione e del rally (@acisporttv, @copparallyzona e @rallylaziofficial).
Testo di Salvatore Carta

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Torna il Maggiora Rally Show!

In occasione del recupero del Round 1 del Campionato Italiano Rallycross, in programma il 6/7 luglio a Maggiora Offroad Arena, ritornerà dopo 12 anni un evento che ha contribuito a scrivere la storia e a costruire il prestigio dell’autodromo ricavato nelle colline novaresi: il Maggiora Rally Show! Tornerà quindi la sfida 1 contro 1 che

Consegnate le Targhe Oro ASI alle Flaminia Presidenziali del Quirinale

CON LA CERIMONIA OSPITATA DALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA, IL PRESIDENTE DELL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO ALBERTO SCURO HA CONSEGNATO GLI ATTESTATI DELLE ICONICHE LANCIA FLAMINIA DA PARATA, REALIZZATE DALLA PININFARINA NEL 1961 E BATTEZZATE BELFIORE, BELMONTE, BELVEDERE E BELSITO. Una giornata memorabile per l’Automotoclub Storico Italiano, per i cultori dell’automobile e per il settore del motorismo storico.

Al Rally Italia Sardegna 2024 Alessandra Todde co-pilota d’eccezione

La Governatrice della Regione Autonoma su una WRC1 al fianco del pilota Formaux. “La gara, indotto importante per il territorio”. La Governatrice della Regione Autonoma della Sardegna On. Alessandra Todde ha partecipato allo shakedown del Rally Italia Sardegna come co-pilota d’eccezione. Todde è salita sulla Ford Puma Rally1 Hybrid al fianco del pilota francese Adrien

error:
Torna in alto