SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Vermentino. “A Tavola col Vermentino”: a Berchidda, martedì 13 settembre, un convegno al Teatro Santa Croce

Ci avviciniamo alla settimana del “Rally dei Nuraghi e del Vermentino” e cominciano gli eventi che accompagneranno la gara berchiddese. Sport ed enogastronomia sono da sempre un binomio che ha accompagnato il “Vermentino” fin dalla sua prima edizione.
“A Tavola col Vermentino” nasce come progetto di promozione territoriale in collaborazione con Fondazione di Sardegna. Grazie all’appeal sempre in crescita della gara, tappa fissa del Campionato Italiano Rally Terra e ormai a vocazione internazionale, nonché attrattore di flussi turistici anche in bassa stagione, “A tavola col Vermentino” si pone come trait d’union tra il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e la promozione della Sardegna, e le sue eccellenze, nel mondo. Un importante evento sportivo interconnesso alle bellezze naturali del territorio e ai prodotti che questo produce. Un progetto che punta alla creazione di un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo.
Martedì 13 settembre, alle ore 18.30 presso il Teatro Santa Croce, si terrà un convegno in collaborazione con il Museo del Vino di Berchidda, che vedrà ospiti Giorgio Demuru sommelier e giornalista, Giovanni Fancello, giornalista gastronomico e scrittore, e Giuseppe Pinna, responsabile marketing del Rally del Vermentino. A moderare l’incontro sarà Antonella Usai, responsabile del Museo del Vino di Berchidda.
Si parlerà della storia del vermentino e della sua evoluzione, di abbinamenti dei diversi vini con i piatti tipici del posto e verrà descritto il progetto “A Tavola col Vermentino”, che ha visto la Rassinaby Racing in missione spagnola a maggio al Rallye Festival Hoznayo (nella foto in alto), gara che si svolge in Cantabria nel nord della Spagna nel distretto di Santander.
Fonte: Giampaolo Gaias | Addetto Stampa Rassinaby Racing
Foto: archivio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti

Completate le ricognizioni della 58^ Coppa Bruno Carotti. Domani, domenica 3 agosto alle 10.30 lo start del quinto appuntamento di Campionato Italiano Supersalita. Faggioli, Di Fulvio, Cassibba, Franco Caruso e Lombardi tra i più efficaci in prova. La gara organizzata dall’Automobile Club Rieti in streaming e diretta TV (228 Sky e 52 Tivùsat). Scatterà alle

A Veglio la gara unica del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Sabato 6 e domenica 7 settembre il Circuito Bernardo Seletto, con un evento unico nel suo genere ospiterà la gara unica valevole per il Tricolore della specialità. Un nuovo prestigioso centro per AC Biella. È una notizia di grande effetto e prestigio quella legata alla 39^ edizione del Trofeo Veglio 4×4 – 7° Trofeo Arcobaleno

Trofeo Rally ACI Vicenza: Costenaro prende il largo dopo il Campagnolo

Forte del quinto posto in gara, il marosticense della Ford Sierra allunga in classifica assieme alla navigatrice Zambiasi. Cegalin e Gecchele seguono nell’assoluta piloti. A fine mese si correrà il Due Valli Historic. Sono stati un paio di dozzine, tra piloti e copiloti, i conduttori iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza che hanno partecipato il

error:
Torna in alto