SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. I portacolori e le scuderie della Sardegna al via del 37° Rally della Valdinievole e Montalbano

Fine settimana motoristico in Toscana per diversi portacolori e scuderie della Sardegna. Una nutrita rappresentativa sarda sarà al via della 37ª edizione del Rally della Valdinievole e Montalbano, organizzata da Jolly Racing Team e Laserprom015.
Con il numero 10 sulle fiancate della Renault Clio S1600 (SMD Racing Team) saranno al via Marino Gessa e Salvatore Pusceddu. I portacolori della Sardegna Racing Team, cercheranno di continuare la scia di successi, come l’ottima prestazione conquistata lo scorso mese di marzo al Rally Valle della Guardia dove chiusero al terzo posto assoluto.
La scuderia Porto Cervo Racing sarà rappresentata da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi (#23 Renault Clio Rally4) equipaggio che, nella scorsa edizione, a bordo di una Skoda Fabia R5, chiuse al terzo posto assoluto. Con i colori del Team Autoservice Sport saranno al via Roberto Cocco e Filippo Alicervi (#42 Renault Clio Williams, A7) e Franco Canalis navigato da Michael Salotti (#57 Renault Clio, N3). Presenti in Toscana anche Franco Catgiu e Stefano Achenza (#84 Citroen C2) della Scuderia MRC Sport (nelle foto sotto).


Con i colori della scuderia Sardegna Racing Team saranno presenti altri tre equipaggi: Francesco Fois e Alberto Sirigu (#81 Mini Cooper S, SMD Racing Team), Vincenzo Roma-Ernesto Marini (#39 Renault Clio, A7), Antonio Bucciarelli e Riccardo Silvaggi (#49 Renault Clio Williams, A7).
Il programma. In totale la gara (Rally Day) propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell’intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale “Lamporecchio” (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l’abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di “Larciano” (Km. 5,020). Sulla prova di Lamporecchio è previsto anche lo svolgimento, al sabato 7 maggio, dello “shakedown”, il test vetture da gara, nei 2,200 chilometri iniziali della prova.
La partenza da Larciano è in programma alle ore 8:01 e l’arrivo alle 16:35.
Nella foto in alto (archivio Tuttomotori News) Marino Gessa e Salvatore Pusceddu (Renault Clio S1600, SMD Racing) della scuderia Sardegna Racing Team

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto