SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Il Grappolo: tutto pronto a San Damiano d’Asti per l’ottava edizione

La competizione promossa dal San Damiano Rally Club è inserita nel calendario della Coppa Rally di zona 2 nelle provincie di Asti e Alessandria.
Si corre sabato 25 e Domenica 26 Maggio. Due prove il sabato, la seconda in notturna.
Novità sul percorso di gara. Un week-end di festa con numerose manifestazioni collaterali.

Al San Damiano Rally si lavora da un po per proporre un edizione del “Grappolo”  all’altezza delle aspettative. Per continuare quel trand positivo che ha portato questa competizione fra gli appuntamenti di cartello nel panorama della Coppa Rally di zona. In un calendario che nel 2024 ha proposto la divisione dei territorio di una stessa regione regalando alla gara astigiana quella che sulla carta potrebbe essere la soluzione più appetibile e meno dispendiosa con quattro appuntamenti ed altrettanti risultati sufficienti per guadagnare la finale. Ma soprattutto logisticamente più comoda per affrontare le trasferte in terra ligure che costituisce con Palme e Sanremo il mosaico piemontese rappresentato dal “Vigneti” e dal “Grappolo”. A San Damiano cresce l’attesa per la competizione che andrà in scena nel week-end fra il 25 e 26 Maggio. Con una ossatura che sostanzialmente non cambia di molto da quella proposta con successo nelle precedenti edizioni. Quindi operazione di verifica il sabato, con la possibilità di verificare anche nella serata di venerdì. Il via nel pomeriggio dopo lo shakedown dove il cronometro scatterà con i due passaggi sulla “Revigliasco”,   il secondo impreziosito dalla suggestiva cornice in notturna. Il tutto mentre  San Damiano si colora di festa per tre giorni con musica, gastronomia e divertimento soprattutto il sabato in attesa dell’arrivo prima del riordino notturno. Per quanto riguarda il tracciato di gara la novità è rappresentata da un tratto nuovo che andrà a toccare i comuni di Villafranca d’Asti, Maretto e Castellero mentre verrà proposta oltre alla Revigliasco del sabato anche l’ormai celebre Ronchesio tutte da ripetere due volte. In tutto settantadue chilometri come sempre tecnici e spettacolari immersi nel panorama delle Colline Alfieri. L’arrivo e la cerimonia di premiazione Domenica alle 15 nel cuore di San Damiano D’Asti. Particolare attenzione anche alla parte mediatica con la conferma della diretta web  per tutta la durata della gara curata da Nicola Villani con immagini dalle prove speciali anche a bordo dei droni, interviste curiosità e risultati. Fra le iniziative collaterali quella proposta dal Club “Calabroni Rossi Asti Slot” che nella giornata di domenica allestirà all’interno del Parco Assistenza una pista con la possibilità di far vivere a chi vorrà l’adrenalina e il divertimento di condurre un modellino Slot da competizione. Ma il lavoro del San Damiano continua con la preparazione della 4° edizione del rally “Il Grappolo Storico” in programma a Settembre. Fra le novità più importanti l’inserimento fra le categorie in gara, oltre al Rally e alla Regolarità anche la 1° edizione del Rally “E Rally Il Grappolo” competizione valida per il Campionato Italiano riservato a veicoli stradali ad energia elettrica.
Il San Damiano Rally Club è inoltre partner del rinato “Rally Era” con il primo appuntamento al teatro Alfieri di Asti venerdì 5 Aprile. Tutte le info sulla pagina web del San Damiano Rally Club.
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto