SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Internazionale Golfo dell’Asinara: Scattolon-Farnocchia padroni della prima giornata

Partita nel primo pomeriggio la prima porzione di gara del primo atto della Coppa Rally di zona 9, con il pilota pavese ed il blasonato codriver di Lucca che non hanno concesso nulla agli avversari, con la loro VolksWagen Polo R5. Tanto entusiasmo sul territorio per il passaggio della competizione che ha concluso il primo giorno nell’esclusivo contesto di Piazza d’Italia in Sassari. Domani la giornata conclusiva, con altri quattro tratti cronometrati e arrivo finale ad Alghero dalle 14,30.
 
Motori accesi e sfida iniziata dal primo pomeriggio, al 28° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, con la prima porzione del programma esaurita con le quattro prove disputate. Un poker di appuntamenti con il cronometro che hanno proposto al comando i favoriti della vigilia, vale a dire il pavese Giacomo Scattolon e l’esperto copilota lucchese Sauro Farnocchia, con la VolksWagen Polo R5.
 
Un attacco deciso sui quasi quindici chilometri della “Osilo” ha messo subito in chiaro le intenzioni dell’equipaggio della Movisport, che poi si è ripetuto pure sulla seconda occasione cronometrata, la “San Lorenzo”, confermato poi anche nei secondi passaggi, sul finire della giornata.
 
Una leadership mai messa in discussione, per Scattolon e Farnocchia, arrivati dal Campionato Italiano per lavorare sul feeling con la Polo R5 in ottica futura sfruttando le non certo facili prove speciali del nord Sardegna proprio per capitalizzare esperienza.
 
Al loro inseguimento, i più concreti sono Giuseppe Mannu e Angelo Medas, al debutto con una Skoda Fabia R5. Una prima parte di gara pregevole, per loro, peraltro svolta “in casa” (il pilota è di Osilo), chiudendo la prima sezione con 14”2 di divario ma soprattutto riuscendo a tenere testa ai non certo sopiti animi di diversi pretendenti ad un posto al sole nell’assoluta. “Nomi” come il sempre temibile Marino Gessa, in coppia con Pusceddu (Skoda), che dopo quattro fatiche cronometrate accusano un ritardo di 22”6. Terza piazza provvisoria per il vincitore della passata edizione della gara, Auro Siddi, affiancato da Maccioni, anche loro su una Fabia, non troppo lontani, a 24”4 dal leader.
Direttamente dietro, a solo 1”1 da Siddi, firmando la top five, si trova Vittorio Musselli, con alle note Giuseppe Pirisinu (Skoda), confermando il notevole fermento che vi è alle spalle di Scattolon, adrenalina che nella giornata conclusiva sarà in grado di produrre un momento sportivo di alto profilo.
 
Tra le auto storiche, tutte vetture del quarto raggruppamento, dopo i repentini ritiri di Colombi, per un problema all’interfono dei caschi e di Di Lauro per incidente, la classifica assoluta è un affare “di famiglia”, tra Pietro Pes di San Vittorio ed il fratello Enrico. Comanda il primo, con una Opel Kadett GSi, sull’altro con una più piccola Peugeot 205 Rally. Il resto della compagnia è già oltre il minuto di ritardo.
 
Domani, domenica 14 maggio, sarà la giornata finale, con le “piesse” di “Palmadula” (Km. 6,850), in versione rivisitata, e “La Pedraia” (Km. 6,450) da ripetere entrambe due volte, intervallate dal Parco Assistenza di Porto Torres e dal riordino di Stintino. Arrivo e cerimonia di premiazione si terranno quindi ad Alghero, ai bastioni Cristoforo Colombo, a partire dalle ore 14:30.
 
LA TOP TEN ASSOLUTA DOPO IL PRIMO GIORNO DI GARA: 1. SCATTOLON-FARNOCCHIA (VW POLO) in 12’36.2; 2. MANNU-MEDAS (SKODA FABIA) a 14.2; 3. GESSA-PUSCEDDU (SKODA FABIA) a 22.6; 4. SIDDI-MACCIONI (SKODA FABIA) a 24.4; 5. MUSSELLI-PIRISINU (SKODA FABIA) a 25.5; 6. VANNI-MURRANCA (SKODA FABIA) a 26.9; 7. BRIGAGLIA-FRAU (SKODA FABIA) a 32.7; 8. COCCO-DEIANA (SKODA FABIA) a 35.1; 9. LOCCI-MUSU (SKODA FABIA) a 51.7; 10. GHISU-DEMONTIS (PEUGEOT 208) a 55.5;
 
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Foto: MT edizioni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto