SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna, la guida alle aree per gli spettatori e i possessori di pass RIS Experience

Online le schede che segnalano i punti più spettacolari del tracciato di gara e le zone dedicate al pubblico per seguire da vicino l’evento.

Una guida dettagliata per seguire al meglio il Rally Italia Sardegna lungo tutte le 21 Prove Speciali in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno tra Olbia e Alghero. Sul sito ufficiale della tappa italiana del Campionato del Mondo Rally sono ora consultabili la guida spettatori e la guida RIS Experience.
I documenti pubblicati su https://www.rallyitaliasardegna.com/, nella sezione Spettatori e RIS Experience, mostrano per ogni PS le aree dedicate ai tifosi e le zone riservate ai possessori dei pass RIS Experience, con i percorsi più veloci per raggiungerle in totale sicurezza.
Ogni scheda mostra un tratto specifico delle Prove Speciali, appositamente individuato dall’organizzazione dell’evento per l’azione sportiva o la bellezza del paesaggio. Un QR Code consente di accedere ad una mappa interattiva per raggiungere facilmente la posizione.
Su ogni cartina è presente il percorso di gara, i parcheggi e le aree di accesso pedonali alle zone degli spettatori. Sono indicati anche salti e guadi, se presenti sul tracciato, che creano maggiore spettacolarità.
Ogni zona è stata classificata in base al grado di interesse, alla visibilità e alla facilità di accesso, con una scala colorata posta in alto a ciascuna pagina. Tra i tratti imperdibili, troviamo ad esempio i monti Alà e Buddusò che interessano la PS 3 e 5, grazie all’arena di Sa Paule ad inizio prova che consente numerosi traversi, la fascia tagliafuoco di Erula-Tula (PS 11 e 13) ricca di salti, salite e discese in rapida successione e il quadrivio della Osilo-Tergu da dove è possibile vedere un lungo tratto delle PS 6 e 8.
Ottimi punti di osservazione sono presenti a Olbia-Cabu Abbas, teatro della PSS 1 di giovedì, e lungo i due chilometri di costa della Wolf Power Stage di Sassari-Argentiera in cui le auto percorreranno un veloce tratto in discesa affacciato sul mare.
I migliori posti da cui è possibile seguire la gara, sono riservati ai possessori dei pass RIS Experience che garantiscono, oltre al biglietto d’ingresso, l’accesso al Parco Assistenza di Alghero e, per le opzioni Black e Platinium, anche l’utilizzo della VIP lounge e un posto in tribuna di fronte al podio finale, oltre a numerosi altri vantaggi. I pacchetti RIS Experience sono acquistabili sul sito della manifestazione.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna https://www.rallyitaliasardegna.com/
Nella foto in alto: uno degli equipaggi sardi che sarà al via del RIS 2022, Francesco Marrone e Francesco Fresu su Peugeot 208 T16. Francesco Marrone è l’unico pilota ad aver partecipato a tutte le diciannove edizioni del Rally Italia Sardegna.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto