SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: oggi la prima tappa della quinta prova del Campionato del Mondo Rally. Il programma

Un programma ricco e intenso attende gli equipaggi e i numerosi appassionati presenti al Rally Italia Sardegna 2022, quinta tappa del Campionato del Mondo Rally organizzata dall’Automobile Club d’Italia in collaborazione con Regione Sardegna.
Oggi, venerdì 3 giugno, si inizia alle 7.01 con la SS2 Terranova (14,19 km) in cui la chiave sarà mantenere il ritmo visti i tratti veloci, stretti e tecnici con un fondo sconnesso, ma più morbido rispetto ad altre prove. In mezzo alla Terranova trovano spazio anche due brevi passaggi sull’asfalto.
Un’ora dopo è previsto lo start della SS3 Monti di Alà e Buddusò (24,70 km), la più lunga Prova Speciale del Rally Italia Sardegna. Dopo i primi due chilometri che costeggiano l’arena di Sa Paule, le strade già utilizzate nelle edizioni passate ma in senso inverso, si restringono sempre più fino al termine prova nei pressi del monte Lerno, a poca distanza dalle sponde dell’omonimo lago. Le due prove verranno ripetute alle 9.46 per la SS4 e alle 10.46 per la SS5.
Doppio giro anche nel pomeriggio. Prima, la Osilo-Tergu (14,63 km), con partenza alle 15.18, dove si corre su una strada più larga e veloce ma spesso piena di pietre, con un accenno di salita prima del finale tutto in discesa. La successiva Sedini-Castelsardo (13,26 km) è un altro grande classico dove bisogna mantenere il ritmo alto. Una salita piena di sassi metterà alla prova, ancora una volta, gli pneumatici prima di un finale con salti in serie. L’inizio della SS7 è alle 16.01, concludono la giornata la SS8 delle 17.48 e la SS9 delle 18.31.
Tra gli appuntamenti da ricordare oggi, il convegno “Turismo, servizi ed energie alternative: le nuove sfide della Regione Sardegna e delle comunità locali”, alle 16.30 nella sala conferenze di San Francesco ad Alghero. L’Onorevole Paola Deiana, deputata del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Ambiente alla Camera, l’Assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, l’Assessora regionale agli Affari Generali, Valeria Satta, il Sindaco di Alghero, Mario Conoci e l’Amministratore Delegato di Newtron Group, Nicola Venuto, discuteranno del tema, moderati da Angelo Raffaele Pelillo, Presidente della Commissione Mobilità Sostenibile – Energie Alternative di ACI, nonché vice presidente della Commissione Energie Alternative di FIA.
Inoltre, oggi, alle ore 18:30, presso “Casa ACI” (Banchina Millelire) si terrà la cerimonia di premiazione dei Titoli Nazionali 2021, vinti da piloti e copiloti sardi nelle varie discipline automobilistiche.
ACI Sport ha demandato alle diverse Delegazioni Regionali la consegna dei titoli, per l’impossibilità di effettuare una premiazione nazionale congiunta a causa della situazione pandemica. Saranno premiati tutti i vincitori di titoli e categorie nazionali delle 4 ruote per la stagione 2021, Karting, Pista, Rally, Regolarità, Salita e Slalom.
Il Delegato/Fiduciario Regionale Giuseppe Pirisinu ha scelto la prima e migliore occasione possibile: il weekend della prova italiana del Campionato del Mondo Rally. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel clima del Rally Italia Sardegna 2022 grazie alla preziosa collaborazione con il Presidente dell’AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio, del Direttore Generale ACI Sport Marco Rogano e del Coordinatore dell’organizzazione Antonio Turitto. Si attende la presenza anche dei vertici nazionali dell’Automobile Club d’Italia, in modo particolare del Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani.
La consegna dei premi avverrà dalle ore 18:30 e dalle 20:00 inizieranno ad arrivare i primi concorrenti del RIS presso il Parco Assistenza di Alghero, sarà in tutto e per tutto una vera festa sportiva.
Alle 20.30 nel Rally Village di Alghero, i tifosi potranno incontrare i team principal di Hyundai, Toyota e Ford e i tre driver in testa alla classifica che verranno intervistati nell’appuntamento Meet The Crew. I fan hanno affollato per tutta la giornata il lungomare Barcellona dove sono presenti le assistenze dei team e gli stand dell’organizzazione e degli sponsor del Rally Italia Sardegna 2022, visitabili fino a domenica. Il successo di pubblico è tale che i pass dell’iniziativa RIS Experience, che permettono un accesso esclusivo ai tracciati delle PS e esperienze uniche, sono andati sold out mercoledì, un giorno prima dell’inizio dell’evento.
Foto: Rally Italia Sardegna
Per tutte le informazioni: https://www.rallyitaliasardegna.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto