M33, Skygate e Paolo Andreucci al Rally Adriatico proseguono la campagna nel Campionato Italiano Rally Terra. Stanno per riaccendersi i motori del Campionato Italiano Rally Terra e M33, Skygate e Paolo Andreucci sono pronti per difendere la leadership conquistata nell’appuntamento di apertura al Rally della Val d’Orcia.
Il pluricampione italiano, navigato da Rudy Briani sulla Skoda Fabia Rally2 Evo preparata da H-Sport, sarà alla sua 19ma partecipazione all’evento, che per questa edizione ha spostato il suo fulcro ad Urbino con un percorso completamente nuovo. Su questi sterrati, veloci ed impegnativi dove spesso il pilota fa una grande differenza, Andreucci ha già conquistato lo scettro per tre volte, nel 2009, nel 2012 e l’ultimo in ordine di tempo nel 2020.
La gara si svolgerà sabato e domenica, con le 9 prove speciali concentrate tutte nella giornata di domenica. La partenza avverrà da Borgo Mercatale ad Urbino sabato alle 19:00 con una cerimonia che inaugurerà ufficialmente l’evento nella sua nuova veste. Domenica si partirà presto per ripetere le prove di “San Fiorano”, “Molleone” e “Montalto Tarugo” per tre passaggi ciascuna prima dell’arrivo a Borgo Mercatale previsto per le 18:00.
Non mancheranno ovviamente ripetuti collegamenti in diretta che gli appassionati potranno seguire su ACI Sport TV (Canale 228 di Sky) e sulla pagina Facebook https://www.acisport.it/cirt/. Ulteriori approfondimenti saranno curati da RAI Sport, dalle principali testate sportive italiane e dai magazine di settore nelle settimane successive all’evento. Da non dimenticare i servizi che saranno trasmessi anche sul nuovo canale web Motorsport Italia TV (https://motorsportitalia.tv/#page-content).
“Il Rally dell’Adriatico è un appuntamento sempre molto impegnativo – ha commentato Andreucci alla vigilia – e anche se si tratta di un percorso inedito credo che le speciali saranno molto belle. Non so cosa aspettarmi a livello di percorso, il grip sarà sicuramente diverso rispetto al Val d’Orcia per via del fondo con caratteristiche diverse e delle temperature che, stando alle previsioni, potranno arrivare anche a 26°/27° C. Sono molto curioso e non vedo l’ora di disputare questa gara: è sempre bello poter correre su prove nuove”.
Fonte e foto: ufficio stampa M33
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Auto storiche sulle Dolomiti con la 39^ Stella Alpina
Ultimi Articoli
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),
Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico
Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa
Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni
Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si
Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio
Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che