SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo a chilometro zero

Tanti i driver pordenonesi che si stanno preparando alla sfida di casa.
Tira lungo fino alla mezzanotte di sabato 26 agosto la possibilità di iscriversi al 36° Rally Piancavallo, che andrà in scena venerdì 1 e sabato 2 settembre con epicentro Maniago e prove speciali sulle valli dell’arco pedemontano da Aviano a Vito d’Asio. Quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023, il Piancavallo riporta nel circuito tricolore una tradizione di eccellenza mai dimenticata, orgoglio dell’Automobile Club Pordenone con impegno organizzativo assunto in grande stile da Knife Racing. Gara faro, icona sportiva, principio ispiratore per i driver pordenonesi di ieri, oggi e (si spera) domani, è lecito attendersi una nutrita partecipazione dei locali, dal pluridecorato Luca Rossetti su Hyundai i20 Rally2 Friulmotor al giovane rampante figlio d’arte Matteo Doretto con una Renault Clio Rally5 della Gima, protagonista stagionale del Campionato Italiano Rally Junior. Loro due sicuri di prendere il via, ma molti altri pronti a mettersi in gioco per un ruolo da protagonisti. E per questo obiettivo servono vetture da classifica assoluta tipo la Skoda Fabia Rally2 che guiderà Alessandro Prosdocimo, primo nel 2021 al Piancavallo versione Nazionale. Analoga vettura ceca bramano di avere a disposizione Marco Zannier, a sua volta primo al Piancavallo 2014 versione Nazionale, e Dimitri Tomasso, terzo assoluto l’anno scorso. Il Piancavallo è un sogno ad occhi aperti che si rinnova per “Zeta”, pseudonimo da corsa per Diego Valente, vincitore dell’edizione storica 2017 su Lancia Delta Integrale e stavolta al volante di una Peugeot 106 Gruppo A. Ma anche per Enrico Zille, nuovamente deciso a recitare da outsider su Peugeot 106 Maxi, e Stefano Facchin su Peugeot 208 R2 che il Piancavallo ha tenuto a battesimo nel 2019 con successo di Classe N2, pure loro con fortissime motivazioni da sfida casalinga e supporto di allegra tifoseria. In lista di attesa diversi altri papabili, tra cui Cristian Secondin, Alessandro Lusso, Stefano Peruch e Denis Babuin.
Fonte e foto: ufficio stampa
Foto: 2Emmephotorace

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto