SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: Fontana e Pedersoli, attenti a quei 2

Attesi al Piancavallo il comasco e il bresciano con le World rally Car Grande rivalità, fair play al massimo consentito, ma bisogno estremo
di punti per raddrizzare una stagione che li vede lontani dal vertice.

Il conto alla rovescia dice meno quindici giorni al 36° Rally Piancavallo (1/2 settembre) e sale la febbre degli appassionati per il quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto. Uno dei principali motivi d’interesse sarà il duello quasi certo fra Corrado Fontana su Hyundai NG i20 Wrc gommata Michelin e Luca Pedersoli su Citroen Ds3 Wrc calzata Pirelli. Il comasco e il bresciano, avversari di lungo corso, grandi rivali, ma con reciprocità di fair play e accomunati dalla fedeltà alle rispettive World rally car, hanno un bisogno estremo di punti per raddrizzare una stagione che li vede lontani dal vertice. Entrambi non si sono presentati al via del Due Valli di Verona a inizio stagione, cominciando la loro caccia allo scudetto dal Salento con il coefficiente maggiorato (1,5) dove Fontana ha agguantato il secondo posto e Pedersoli il quarto, scontando un ritardo accumulato per foratura. Poi al san Martino di Castrozza, ritiro per Fontana  causa incidente e un altro quarto posto per Pedersoli. Il quale non si è presentato al via nemmeno del Lana e ora si ritrova settimo nella classifica del Cira a 20 punti, mentre il lariano è quarto a 26 perchè a Biella ha ottenuto un quarto posto. Il podio provvisorio della corsa scudetto vede attualmente in testa Stefano Albertini a quota 60 davanti a Simone Campedelli con 58,5 e Corrado Pinzano con 29,50. Ma tornando alla disfida tra lombardi, interessante rispolverarne l’unico antefatto al Piancavallo, l’edizione 1998 che valeva per l’Europeo a massimo coefficiente. Pedersoli nono, Fontana tredicesimo, battuti in Classe A4 da Paolo Andreucci, il toscano che giunse ottavo assoluto, primo delle due ruote motrici. Quindici anni e una moltitudine di gare dopo, si ritroveranno avversari a quattro ruote motrici sulle Dolomiti friulane.
Foto: Dario Furlan
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto