SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally-Raid: Luciano Benavides sale in testa al Mondiale FIM Rally-Raid

L’ASSO HUSQVARNA FACTORY RACING CHIUDE SECONDO LA DESAFIO RUTA 40 E DIVENTA NUOVO LEADER DI CLASSIFICA.
Luciano Benavides ha concluso al secondo posto la gara di casa, la Desafio Ruta 40. Al termine di cinque giorni di solide prestazioni sui difficili fondi del rally argentino, il pilota Husqvarna Factory Racing raccoglie 25 punti, sufficienti a issarlo in vetta al Mondiale FIM Rally-Raid. Benavides è ora in testa alla classifica con 9 punti di vantaggio sugli inseguitori, quando manca un solo appuntamento in calendario.

La quinta e decisiva tappa della Desafio Ruta 40 è stata una lunga e veloce giornata in sella, iniziata con una sezione nel greto di un torrente e proseguita su piste sassose mentre i piloti si dirigevano a nord, da Belen a Salta. La navigazione era meno complessa che nei giorni precedenti, ma i 258 km di speciali cronometrate richiedevano comunque di mantenere alta la concentrazione.
Dopo tre secondi posti consecutivi e la brillante vittoria nella quarta tappa, Luciano ha tenuto un ritmo veloce ma comunque in sicurezza. Non volendo rischiare errori dell’ultimo minuto, il ventottenne argentino ha portato la sua FR 450 Rally al nono posto di giornata, assicurandosi il secondo posto finale e soprattutto la leadership del mondiale W2RC.

Luciano Benavides: “Sono davvero molto soddisfatto! La gara in Argentina è stata incredibile, e concludere da leader del campionato lo è ancora di più. Ora possiamo festeggiare un po’, riposarci qualche giorno e poi concentrarci sull’appuntamento in Marocco, perché là voglio far bene ed entrare nella storia come campione del mondo. I miei tifosi qui sono stati fantastici, soprattutto nella tappa conclusiva dove mi hanno sostenuto fino al traguardo, è stata una sensazione fantastica. Spero di ricompensarli con il titolo!”

Husqvarna Factory Racing tornerà in azione nel campionato del mondo FIM World Rally-Raid in occasione dell’ultimo round, il Rallye du Maroc che si disputerà in Marocco dal 12 al 18 ottobre.

Desafio Ruta 40 2023 – Classifica generale provvisoria
1. Tosha Schareina (Honda) 15:58:46
2. Luciano Benavides (Husqvarna) 16:10:22
3. Ricky Brabec (Honda) 16:20:02
4. Ross Branch (Hero) 16:25:31
5. Adrien Van Beveren (Honda) 16:27:38
6. Pablo Quintanilla (Honda) 16:37:54
 
Classifica di campionato FIM World Rally-Raid 2023 [dopo 4 round su 5]
1. Luciano Benavides (Husqvarna) 80 punti
2. Toby Price (KTM) 71 punti
3. Adrien Van Beveren (Honda) 66 punti
4. Ross Branch (Hero) 45 punti
5. Kevin Benavides (KTM) 43 punti
6. Jose Ignacio Cornejo (Honda) 41 punti
Fonte e foto: ufficio stampa Husqvarna Motorcycles Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto