SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Sandalion: accesi i motori della tappa sarda del Campionato Italiano Raid TT e Motorally 2023. Ecco il programma e i protagonisti

Tappa sarda e ultima prova del Campionato Italiano Motorally & Raid TT 2023, il Rally Sandalion, organizzato dal Motoclub Insolita Sardegna, patrocinato dalla Regione e dal Comune di Olbia, ha acceso i motori oggi e si concluderà domenica prossima. Aperto con il prologo, anteprima delle prove, all’Olbia Arena, paddock della tre giorni di gara, il Rally Sandalion entra nel vivo domani con il Raid TT che attraverserà il nord della Gallura.
Sabato partono piloti e navigatori del Motorally che affronteranno la prima giornata gareggiando in percorsi inediti e suggestivi.
Tappa finale del rally, domenica nelle vicinanze di Olbia, che consacrerà il campione italiano del Raid TT e il campione azzurro di Motorally 2023. Duecentosessantadue riders impegnati in sette prove per un percorso di 790 chilometri nell’entroterra gallurese.
Da sfidare per il Raid TT, Leonardo Tonelli del team Africa Dream Racing, in cima alla classifica, e per la classe femminile Jasmine Riccius di CF Racing.
Per il Motorally, i migliori interpreti per le varie classi sono Leonardo Tonelli, Federico Salucci, Raffaella Cabini, Pietro Degiacomo, Matteo Drusiani, Giovanni Gritti, Jacopo Cerruti, Paolo Guglielmoni e Antonio Polidoro.
Tra i piloti in gara, cinque sardi: Massimo Piras e Vittorio Baioni del Motoclub Insolita Sardegna, Claudio Spanu del Motoclub Dorgali, Fabrizio Espis del Motoclub Lancia-Sassi, e Paolo Temporin del Motoclub Mucchio Selvaggio Gavoi.
In questa edizione, saranno allestite delle zone spettatori, una per ogni giornata, all’interno di una prova di linea in una posizione panoramica e raggiungibile rapidamente dal parco assistenza di metà gara, oltre a quelle predisposte nel paddock in città.
Per la prima tappa, domani al chilometro 6 del SS 2, sabato al chilometro 38 del SS 4 e domenica al chilometro 33 del SS 7.
Nell’ambito del Rally Sandalion, questa mattina è stata ospitato uno dei venticinque appuntamenti del programma di Vita da aMare, progetto del Comune di Olbia dedicato alle persone con disabilità: i ragazzi seguiti dalle associazioni del territorio hanno partecipato a un’iniziativa di mototerapia, guidata da esperti piloti delle due ruote.
Fonte e foto: ufficio stampa MC Insolita Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto