SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally “Santo Stefano Belbo”: definito il programma

La gara promossa dal Cinzano Rally cambia nome ma non la sua filosofia rivolta alla solidarietà.  Si corre sabato 4 e domenica 5 novembre con partenza e arrivo da Santo Stefano Belbo. Venerdì 3 novembre la consueta cena “delle Merende”.
La città natale di Cesare Pavese è pronta ad ospitare quello che ormai è diventato un appuntamento classico nel calendario sportivo regionale. Dopo il successo del Rally Regione Piemonte, anche a Santo Stefano Belbo la Cinzano Rally è pronta a proporre un evento di grande impatto sportivo  legato come  tradizione all’ormai famoso  “Trofeo delle Merende”. Santo Stefano Belbo si conferma al centro di tutto l’apparato logistico dell’evento. Anzi, in questa edizione, la gara  inserita nel  calendario dei rally nazionali  assume il nome della cittadina cuneese  a conferma della sinergia  fra l’organizzazione albese e l’amministrazione comunale. Cambia il nome ma non la filosofia che da sempre è il simbolo identificativo di questo evento che gode del patrocinio della Regione Piemonte, dell’Automobile Club di Cuneo e del Comune di Santo Stefano Belbo.. Anche nel 2023 verrà ricordato Roberto Botta, pilota cuneese scomparso nel 2019 al quale è legato un trofeo riservato ai vincitori assoluti.
Il “Trofeo delle Merende” affianca l’evento sportivo con una iniziativa benefica che  da tredici anni lega il proprio nome alla fondazione “Io Vinco nelle Ricerca” impegnata nella lotta per la cura della fibrosi cistica. Confermata la consueta “Cena delle Merende “ e i trofei dedicati a Omar Pedrazzoli riservato ai concorrenti della classe N2 e Francesco Pozzi per la R3 mentre a Giovanni Malandra è riservato il trofeo che verrà consegnato al primo navigatore ossolano nella classifica assoluta. Tornando ai tempi tecnici della gara  sono confermate le tre prove speciali da ripetere due volte per un totale chilometrici di circa 53 chilometri cronometrati. I motori si accenderanno con lo shake down allestito in un tratto di circa due chilometri e mezzo  della prima prova speciale.
Due i riordini e i Parchi assistenza. Alla competizione legano il proprio nome 958 Santero, la Sparco, e il Consorzio Asti Spumante. Come lo scorso anno l’evento motoristico pone  un occhio di riguardo verso la sostenibilità con l’iniziativa “Green Tires” e la consegna delle piante tartufigene ai sindaci dei paesi interessati al passaggio della gara.
Fonte: Massimo Grosso
Nell’immagine in alto (Rolling Fast) Santero – Pelgantini Skoda Fabia vincitori dell’edizione 2022

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La gara automobilistica più antica del mondo organizzata dall’AC Palermo ed ACI Sport conferma il suo spirito di evento poliedrico e coinvolgente. Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA, l’Ateneo palermitano che ospita il quartier generale dell’edizione 2025 in Viale delle Scienze. Palermo 22 aprile 2025. La 109ª edizione della Targa

Husqvarna Trek 2025: vivi il fascino dell’avventura!

Ritorna il pionieristico evento itinerante di tre giorni riservato ai possessori di Norden 901, Norden 901 Expedition, 701 Enduro e 701 Enduro LR. Appuntamento nel Parco Naturale della Serra da Estrela, Portogallo, dal 6 al 10 ottobre 2025. Dopo il grande successo della prima edizione, torna Husqvarna Trek, evento itinerante di tre giorni durante il

La MRC Sport al 5° Rally Bodrum

Altra tappa del campionato nazionale turco di rally nello scorso fine settimana per il tandem Burak Cukurova – Burak Akcay, portacolori della MRC Sport. Questa volta si correva a Bodrum con la Skoda Fabia RS, usata per la prima volta in Turchia. “Speravo di ottenere un risultato migliore rispetto alla volta precedente quando avevo lottato

ASI MotoShow 2025: i campioni, le tematiche, il programma completo!

I CAMPIONI, LE TEMATICHE, IL PROGRAMMA DI ASI MOTOSHOW 2025. LA STORIA DELLA MOTO TORNA IN PISTA A VARANO DAL 9 ALL’11 MAGGIO. Il comitato organizzatore di ASI MotoShow ha sciolto le riserve e definito tutti i dettagli della 22^ edizione in programma dal 9 all’11 maggio all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma).

error:
Torna in alto